Sora, l’avvio è da brividi: Modena e Trento nelle prime due giornate

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora può cominciare ufficialmente a fare i conti con i suoi avversari dopo che a Bologna è stato presentato il calendario di SuperLega Credem Banca. Nella sede di FICO Eataly World, parco agroalimentare più grande del mondo dove si è tenuto il rush finale del Volley Mercato 2018, lo show “La Prima Battuta” condotto dal giornalista RAI Alessandro Antinelli, ha tenuto a battesimo il 74° Campionato che per il prossimo triennio si chiamerà Serie A Credem Banca.

Il calendario, elaborato con un nuovo software sviluppato grazie alla sinergia tra il Laboratorio Gol dell’Università di Firenze e la Lega Pallavolo, segna con la definizione dei turni, il destino delle partecipanti al torneo più bello del mondo. Sulla carta quello della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora sembra davvero un percorso interessante e positivo con l’algoritmo dunque, amico dell’Argos Volley. “ racconta coach Mario Barbiero “.

Nelle prime due giornate infatti, subito scontro con due top player del calibro del Modena Volley in trasferta come due anni fa all’esordio in SuperLega, e della Diatec Trentino per la prima casalinga al PalaCoccia di Veroli. “Saranno per noi un bel banco di prova — continua l’allenatore sorano -, per capire su quali aspetti dovremo lavorare per essere competitivi”. Tra il 28 ottobre e l’11 novembre un tour de force che prevede cinque gare in due settimane, si aprirà con la neopromossa Emma Villas Siena e si chiuderà con i campioni della Cucine Lube Civitanova per un totale di tre trasferte e due match tra le mura amiche.

“. Si continua poi con un dicembre stellare al PalaCoccia, con la storica rivale Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia il giorno 2, la Sir Safety Conad Perugia che arriva il 16, e il Modena Volley a Santo Stefano. Poi si riparte subito in direzione Trento per la seconda di ritorno del 30 dicembre. ““.

Quali le differenze tra il girone d’andata e quello di ritorno?

“.

Quali potrebbero essere i punti favorevoli di questo calendario sorano e quali quelli in sfavore?


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…

27 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025
  • Volley

EYOF femminile: medaglia d’argento per l’Italia, superata 3-1 in finale dalla Turchia

Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia stende la Polonia e accede alla terza finale di VNL in quattro anni

Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…

26 Luglio 2025