Sora: è di Tuscania l’amichevole contro i volsci

Foto: Claudia Di Lollo

Di

Dai due volti la prima uscita di pre season della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che al PalaMalè di Viterbo ha fatto suoi i primi due set, ha ceduto il terzo ai vantaggi e poi si è fatta portare al tie break dalla Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania che, invertendo la sua rotta, si aggiudica il test match.

– spiega coach Maurizio Colucci -.

Allo starting players coach  Mario Barbiero scende in campo con Kedzirski al palleggio opposto a Petkovic, Joao Rafael e Nielsen in posto 4, Di Martino e Caneschi al centro, e Bonami libero. La guida tecnica locale invece propone la diagonale Peslac-Osmanovic, i martelli Bertoli e Formela, i centrali Fabi e Pizzichini, e Sorgente libero.

Il muro di Caneschi ai danni di Bertoli carica subito i suoi e mostra all’avversario le intenzioni di un Sora particolarmente ispirato, infatti in pochi minuti tocca il 2-10. Nonostante il time out discrezionale richiesto da coach Morganti, il suo sestetto subisce l’aggressione di Nielsen e Petkovic. Capitan Buzzelli prova a riportare la battuta nella sua metà campo ma il gioco sorano è interrotto solo per il cambio palla non spezzandosi al breck. Così la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora tiene stretta per tutto il set le sue notevoli lunghezze di vantaggio che oscillano dal +8 al +10 del 24-14. Il primo game si chiude come si era aperto, con Caneschi dal centro della rete imprendibile dal muro di Pizzichini per il 16-25.

Più equilibrato l’avvio del secondo set con Sora che però segna il suo bello e cattivo tempo fino al 7-8 quando con un mini break positivo di 4-0 torna a mettere una distanza con Kedzierski all’ace per due volte consecutive per il 7-12. Rosicchia qualche lunghezza Tuscania ma Nielsen è in corsa e tiene vivo il vantaggio dei suoi fino al 14-19. Il servizio torna nei nove metri locali affidato alle mani di Peslac che crea un po’ di difficoltà al contrattacco avversario portando la contesa in parità, 19-19. Si apre un punto a punto nel quale è la Globo a mettere per prima il naso avanti con Joao Rafael e Fey a conquistare 3 palle set. Annulla la prima Osmanovic ma il solito Caneschi non si lascia sfuggire l’occasione del 22-25.

In vantaggio per 2 set a 0 i ragazzi di coach Barbiero cercano di avvicinarsi al loro obiettivo portandosi avanti nel punteggio 5-7 ma arriva il contro break dell’8-7. Sora innesca la fuga e Tuscania rincorre bene riuscendo negli agganci del 16-17 e 20-21. Con l’ace di Formela arriva la parità del 23-23 e poi quella che rimanda tutto ai vantaggi. Peslac di seconda intenzione e Bara a muro ridanno speranza al Tuscania e riaprono il match.

Il gioco delle squadre in campo per il quarto game è più equilibrato me dopo l’8-8 comincia a pendere dal lato locale con il +4 del 10-14 mantenuto al 12-16 e al 15-19. Non trova la reazione giusta Sora e, subendo prima il servizio di Bara e poi quello di Osmanovic cede 25-18.

Tutto da rifare, il risultato del test match sarà il tie break a deciderlo. Maury’s subito aggressiva con Bara ancora a segno dai nove metri. Il vantaggio è locale e cresce azione dopo azione con il 6-3 che diventa 10-5. Joao Rafael e Caneschi cercano di raddrizzare il tiro ma resta il tempo solo per l’ultimo punto di Rawiak prima che i padroni di casa chiudano il set 15-11 e il match 3-2.

MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONE TUSCANIA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-2

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Kedzirski 3, Petkovic 8, Joao Rafael 11, Nielsen 12, Di Martino 5, Caneschi 6, Bonami (L), Marrazzo 1, Bermudez 6, Esposito 3, Fey 8, Rawiak 9, Farina n.e., Mauti (L). I All. Mario Barbiero; II All. Maurizio Colucci. B/V 9; B/P 30; muri: 8.

MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONE TUSCANIA: Peslac 3, Osmanovic 12, Bertoli 1, Formela 13, Fabi 6, Pizzichini 1, Sorgente (L), Buzzelli 3, Panciocco 7, Fall 10, Gentilini (L) n.e., Cappelletti n.e., Piedepalumbo , Ragoni n.e., Sartori n.e.. I All. Morganti, II All. Russo, III All. Perez Moreno. B/V 12; B/P 21; muri: 4.

PARZIALI: 16-25 (‘21); 22-25 (‘27); 26-24 (‘26);  25-18 (’20); 15-11 (’16).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Libri: Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato

Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…

8 Aprile 2025
  • Motori

F1, Fabrizio Barbazza: “Molti piloti buoni solo a portare a casa la schisceta”

Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…

8 Aprile 2025
  • Motori

GP Bahrain F1: storia, emozioni e sfide nel deserto

Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Tsitsipas e Draper agli ottavi, Rune si ritira

Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…

8 Aprile 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto: “Fiero di questa Domotek, grazie Reggio Calabria!”

Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…

8 Aprile 2025
  • Volley

Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”

“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…

8 Aprile 2025