Sora: al PalaCoccia di Veroli arriva la Kioene Padova

Foto Claudia Di Lollo

Di

La festa di Ognissanti porta con se un big match, presentato dalla Farmacia Nuova dottoressa Alessandra Papaleo, che per gli obiettivi stagionali dell’Argos Volley potrebbe già tradursi in qualcosa di davvero importante.

Dopo il difficilissimo avvio di campionato con le top player Modena e Trento che hanno mostrato il livello massimo della competizione, lo scontro diretto con l’Emma Villas Siena è stato il primo vero banco di prova. Entrambe cercavano la vittoria e Sora l’ha trovata fuori casa, su un campo e contro un avversario ostico.

Buono il risultato raggiunto al tie break dai coach Barbiero e Colucci e dai loro ragazzi, due punti importanti che danno coraggio, che fanno morale, e che soprattutto rendono positivo il momento con un premio che ripaga tutto lo staff del duro lavoro che impeccabilmente ogni giorno conduce.

Fuori dalla ultima posizione della classifica dunque, ora la Globo Banca Popolare del Frusinate è concentratissima sul prossimo avversario, la Kioene Padova che domenica scorsa, con concretezza ha trovato i primi tre punti della stagione tra le mura amiche. Contro Castellana Grotte si è imposta in 4 set trascinata da Torres ma soprattutto gestita al meglio dal suo capitano e regista Travica.

Nelle giornate precedenti invece ha impattato contro una Lube Civitanova che non le ha lasciato scampo in tre set, e poi in casa della Revivre Axopower Milano dove è riuscita a vincere un set ma non il match soffrendo l’avversario in un capovolgimento di fronte che a inizio gara sembrava impensabile.

Due squadre agguerrite dunque, e cariche dalle vittorie raggiunte domenica scorsa dopo due giornate a secco, entrambe vorranno farlo di nuovo, entrambe non vorranno assolutamente mollare per prime.

– dice il centrale Davide Esposito -,

La Kioene Padova si è presentata ai nastri di partenza della stagione con nuove ambizioni. Dopo aver perso la finale di Play Off Challenge contro Monza, i bianconeri sono ripartiti con l’obiettivo di centrare i Play Off Scudetto, traguardo sfumato di un soffio lo scorso anno.

Ben otto le conferme rispetto al roster della stagione 2017/18, con sette atleti veneti sui tredici totali e un’età media di 25 anni. Capitanata dal palleggiatore Dragan Travica, la compagine guidata da coach Valerio Baldovin può contare sull’importante conferma dell’atleta Azzurro Luigi Randazzo e sul ritorno in Italia dell’opposto portoricano Maurice Torres, che in passato indossò le maglie di Latina, Molfetta e Ravenna.

Confermato in blocco il reparto dei centrali, con Alberto Polo pronto a disputare una nuova stagione da protagonista dopo aver ricevuto il premio “Gianfranco Badiali” come miglior giocatore Under 23 nel 2017/18.

Non mancano però le scommesse, con l’esordio in Italia del giovane libero argentino Santiago Danani e dello schiacciatore francese Yacine Louati.

Niccolò Bassanello ed Enrico Lazzaretto testimoniano inoltre l’attenzione della Società nei confronti del settore giovanile, che negli anni ha permesso a numerosi atleti di poter recitare un ruolo importante in SuperLega. Questo grazie al progetto #RoadTo2020, che prevede una progressiva crescita della Società in tutti i suoi ambiti.

L’ex di turno è il centrale Matteo Sperandio, a Sora dal 2014 al 2017, protagonista della storica vittoria del campionato di Serie A2 e dunque del tanto atteso salto di categoria, e della prima stagione del club in SuperLega.

Tra Sora e Padova moltissimi gli scontri diretti: dal 2009 a oggi ben 23 le gare disputate tra serie A2 e A1, Regular Season, Play Off Promozione, Pley Off 5° Posto, e Coppa Italia. Per 14 volte ad avere la meglio è stata Padova.

Ogni match è duro a suo modo, e ha la sua storia che giovedì alle ore 18 al PalaCoccia di Veroli verrà raccontata dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora  e dalla Kioene Padova.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025