Sora: 5-0 in amichevole contro Tuscania

Ufficio Stampa Sora

Di

Ottimo risultato e prestazione per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che nell’amichevole di ritorno con la Maury’s Italiana Assicurazione Tuscania, al PalaGlobo “Luca Polsinelli” mostra un buon gioco.

Pronta dunque a riscattarsi la compagine sorana con il 3-0 che ha trasformato nel 5-0 dopo che i coach Barbiero e Morganti hanno deciso di continuare l’allenamento congiunto.

Quasi due ore di test match durante i quali il peso della preparazione si è fatta ovviamente sentire ma in campo comincia a esserci più padronanza.

– commenta a caldo coach Mario Barbiero -.

Dal versante ospite è il capitano ed ex atleta sorano, Pierlorenzo Buzzelli, a offrire la sua analisi:

Allo starting players coach  Mario Barbiero scende in campo con Kedzirski al palleggio opposto a Petkovic, Joao Rafael e Nielsen in posto 4, Di Martino e Caneschi al centro, e Bonami libero. La guida tecnica locale invece propone la diagonale Peslac-Osmanovic, i martelli Bertoli e Formela, i centrali Fabi e Pizzichini, e Sorgente libero.

Si mette subito alla guida del set la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora con l’ace di Petkovic per il 4-2 e l’attacco di Joao per l’8-6. Fabi e Bertoli rosicchiano punti e soffiano sul collo degli avversari, ma con due mini break positivi i volsci si riportano avanti. Uno porta la firma Di Martino  e l’altro quella dello schiacciatore brasiliano entrambi all’ace per il 19-15. Continua a essere la battuta il fondamentale che fa la differenza con Petkovic a destabilizzare la ricezione di Panciocco per il 23-17. Si riscatta subito lo schiacciatore della Tuscia con il servizio in salto che annulla la prima palla set sorana. Delle quattro che restano però Di Martino archivia il game alla prima, 25-20.

Più equilibri nel secondo parziale con il punto a punto mantenuto fino al 13-12 quando la Globo prova a scappare ma Tuscania rincorre bene per la nuova parità del 16-16. Qualche azione dopo sono le bocche da fuoco sorana a mettere la distanza con il 21-18 che con Petkovic diventa 23-19. Resta solamente il tempo di un attacco dal centro di Fabi prima che il muro di Esposito ai danni di Bertoli si trasformi nel nuovo 25-20 e nel 2-0 in fatto di computo set.

Redini in mano a Kedzirski e compagni nel terzo game con l’ace di Di Martino che sul 7-3 costringe coach Morganti a richiedere il time out discrezionale. Il gioco però continua a scorrere nello stesso modo con la Globo a tenere stretta le sue 4 lunghezze di vantaggio e la Maurys a non andare oltre il cambio palla al 14-10 e 18-14. Richiama nuovamente i suoi la guida tecnica ospite ma Sora affonda il fendente con il parziale positivo che si traduce in un gap incolmabile per Bertoli e soci che trovano le forza di reagire solo sul 24-18. Annullano 3 palle set ma poi la battuta sull’asta di Formela dichiara il 25-21 e la chiusura del match in favore dei padroni di casa per 3-0.

Si continua a giocare al PalaGlobo un quarto game che, dopo il galleggiamento iniziale per il 10-10, mostra il largo che prendono i bianconerial 14-12 e al 18-15. È con il mini break di 4-0 che il set arriva alle battute finali, 24-19, con la chiusura al 25-21.

C’è il tempo anche per un tie break che sul 4-0 e 9-6 sembra non offrire più nulla, invece arriva il guizzo di Tuscania che si riporta sotto fino al 12-11. Bermudez, in attacco e a muro su Cappelletti, dice che è ora di chiuderla, e allora a Caneschi non resta altro che inchiodare sulla rete le intenzioni offensive di Buzzelli, per sentire il fischio conclusivo dell’arbitro sul 15-11.

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONE TUSCANIA 5-0

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Kedzirski 5, Petkovic 15, Joao Rafael 8, Nielsen 6, Di Martino 8, Caneschi 6, Bonami (L), Marrazzo 1, Bermudez 14, Esposito 3, Fey 4, Rawiak 6, Farina, Mauti (L). I All. Mario Barbiero; II All. Maurizio Colucci. B/V 12; B/P 19; muri: 7.

MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONE TUSCANIA: Peslac, Osmanovic 15, Bertoli 8, Formela 6, Fabi 7, Pizzichini 10, Sorgente (L), Buzzelli 6, Panciocco 6, Fall 3, Gentilini (L), Cappelletti 3, Piedepalumbo. I All. Morganti, II All. Russo, III All. Perez Moreno. B/V 4; B/P 18; muri: 7.

PARZIALI: 25-20 (‘22); 25-20 (‘2); 25-21 (‘25);  25-21 (’22); 15-11 (’13).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025