Di
Cucine Lube Civitanova trova la terza vittoria consecutiva all’Agsm Forum di Verona: i cucinieri superano 3-1 la formazione di Grbic e continuano la corsa a punteggio pieno in vetta alla classifica.
Nonostante la falsa partenza nel primo set (il primo parziale perso in questa SuperLega) grazie anche ad una Calzedonia molto motivata e incisiva al servizio (9 ace nel match), gli uomini di Medei riescono a conquistare la vittoria piena arginando un super Boyer (31 punti) che nei finali di secondo e soprattutto terzo set da più di un grattacapo a Stankovic e compagni.
LA CRONACA
I biancorossi ripartono dal sestetto visto contro Ravenna nell’ultima uscita: Bruno-Sokolov, Simon-Cester, Juantorena-Leal, Balaso libero. Nel Verona non è a disposizione Savani, bloccato all’ultimo momento da una distorsione alla caviglia.
Primo break Lube sul turno al servizio di Simon (3-6), grazie ad un ace del cubano e all’errore di Sharifi, ma Verona recupera subito spinta da Solè in attacco e al servizio (10-9). I veneti si confermano ancora fallosi in attacco (10-12 out Manavi), trovando però dai 9 metri la forza di restare attaccati ai cucinieri (13-13 proprio con l’iraniano). Si procede a strappi, stavolta è Alletti a mettere in difficoltà la ricezione Lube e Boyer ne approfitta (17-15), Leal agguanta subito (17-17), Sharifi riporta avanti i veneti (19-17): è il break decisivo, Verona tiene duro, i biancorossi soffrono anche in attacco nonostante i 7 punti di Sokolov e la Calzedonia chiude con un ace di Alletti (25-22).
Verona parte bene anche nel secondo set (8-6) contro una Lube titubante che però si ritrova sul turno al servizio di Bruno (8-9 Sokolov), Juantorena e Simon firmano poi il +3 (10-13). Gli uomini di Medei si sciolgono e sfruttano altre due occasioni di contrattacco grazie ad un servizio sempre più pungente per il 13-18, Simon domina sotto rete (16-23, 9 punti nel set per il cubano) e la Lube chiude 21-25 nonostante il fastidioso turno al servizio di Boyer dal 17-24. Verona perde Sharifi per un colpo al collo, dentro Marretta.
Subito break Lube anche nel terzo set (5-8), ma i veneti trovano un Boyer sugli scudi in attacco e anche a muro, l’ace di Solè vale il 10-9 per la Calzedonia, quello di Manavi il 13-11. Entra Massari per Leal e trova l’ace del 13-13, c’è così spazio anche per Stankovic al centro per Cester. Il doppio vantaggio arriva sull’errore di Marretta (14-16), il turno al servizio del neo entrato capitano serbo permette a Juantorena e Simon di mettere giù i contrattacchi del +5 (14-19). Verona non molla e risale dal 16-22 al 20-22 con Boyer scatenato, poi ancora il francese (che praticamente gioca da solo, 14 punti nel set) per il 24-24. A chiudere i giochi Juantorena che sfrutta al meglio una difesa proprio sull’opposto dei veneti.
Il quarto set è uno show della Lube a muro: Simon e Sokolov confezionano il 3-9 mettendo una serie ipoteca sul match, nonostante il solito Boyer che continua ad imperversare in attacco (9-13). Un vantaggio che però i cucinieri tengono stretto, Bruno sfrutta i centrali per dare maggiore efficienza al cambio palla, il finale è targato Juantorena che chiude 19-25.
()
L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…
Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…
C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…
Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…
Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…
E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…