Di Redazione
Il primo nome sulla lista della spesa del DS della Top Volley Latina, Candido Grande e del tecnico Lorenzo Tubertini per far dimenticare le partenze di Yuki Ishikawa e Gabriele Maruotti è quello di Simone Parodi. Lo schiacciatore, lo scorso campionato a Piacenza, è un classe ’86, ma ha l’esperienza necessaria per fa gola ad un allenatore come Lorenzo Tubertini, che, con un occhio di riguardo al budget, ha chiesto alla società giocatori in grado di fargli dormire, visto il ritorno nella prossima stagione dell’incubo retrocessioni, sonni tranquilli. Dopo l’opposto Stern, proveniente da Verona e il libero Tosi, via Modena, Parodi potrebbe essere a giorni il terzo acquisto della Top Volley Latina targata Taiwan Excellence.
Nato a Sanremo il 16 giugno del 1986 (sabato scorso ha compiuto 32 anni), la sua carriera professionistica comincia nella stagione 2005-06, quando entra a far parte del Piemonte Volley di Cuneo, in Serie A1. In precedenza aveva militato in diverse squadre a carattere locale, giocando inoltre nella nazionale italiana Under 19, con la quale si è aggiudicato la medaglia di bronzo al campionato europeo 2003. Nella stagione 2006-07 passa al Volley Corigliano, in Serie A2, con la quale ottiene la promozione in massima serie: nel 2007 ottiene anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore italiana. Dopo un’annata a Cuneo ed una nel Blu Volley Verona, nella stagione 2009-10 entra stabilmente titolare nuovamente nella squadra piemontese, dove resta per due anni, vincendo un campionato, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana ed una Coppa Cev. Il 13 aprile 2011 si infortuna al ginocchio sinistro riportando la lussazione della rotula, la lesione della capsula e una lesione di terzo grado al legamento collaterale interno del ginocchio, che compromette il finale di stagione e buona parte della stagione in Nazionale. Rientra in campo per il campionato Europeo 2011, dove vince la medaglia d’argento. Nella stagione 2011-12 viene ingaggiato dalla Associazione Sportiva Volley Lube di Macerata, in seguito trasferitasi definitivamente a Treia, club con il quale, in cinque annate, si aggiudica due scudetti e due Supercoppe italiane. Con la Nazionale vince la medaglia di bronzo sia ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra e alle World League 2013 e 2014, oltre alla medaglia d’argento al campionato Europeo 2013. Nella stagione 2016/17 veste la maglia della Pallavolo Piacenza, sempre in Serie A1.
A parte l’esperienza di Corigliano, con la vittoria del campionato in A2, sono dodici gli anni nel massimo campionato di volley, l’ultimo dei quali sempre a Piacenza. Sono 340 le presenze nell’attuale Superlega. Giocatore, dunque, di indubbie qualità tecniche che, anche per le sue caratteristiche e per il fatto che lo conosce molto bene, farebbe proprio al caso di Lorenzo Tubertini che, lo ripetiamo, ha chiesto al DS Candido Grande di metterlo in cima alla lista dei papabili per la prossima stagione a Latina.
(Fonte: Latina Oggi)
Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…
Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…
SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…
Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…
SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…