Di Redazione
“Non c’erano dubbi, sono rimasto a casa per riprendermi quello che c’era sfuggito l’ultima giornata.
Ora dobbiamo cercare di lavorare per un obiettivo, conquistare la permanenza in B”.
Simone tra l’altro è diventato punto di riferimento per i nostri piccoli, svolgendo ormai da alcuni anni l’istruttore del settore minivolley, l’esempio di come grandi traguardi si possano raggiungere partendo dal basso.
Insieme a Simone altri due fiumefreddesi, entrambi classe ’99 e frutto della “cantera Papiro“, continueranno a far parte della rosa della prima squadra, Francesco Monforte, nel ruolo di secondo libero e Davide Lombardo (tra l’altro cugino di Simone), nel ruolo di schiacciatore, per entrambi, vista l’età, ci sarà la possibilità di poter giocare con continuità nella seconda squadra che parteciperà al campionato di Serie D.
(Fonte: comunicato stampa)
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…
La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…