Di Redazione
“Non c’erano dubbi, sono rimasto a casa per riprendermi quello che c’era sfuggito l’ultima giornata.
Ora dobbiamo cercare di lavorare per un obiettivo, conquistare la permanenza in B”.
Simone tra l’altro è diventato punto di riferimento per i nostri piccoli, svolgendo ormai da alcuni anni l’istruttore del settore minivolley, l’esempio di come grandi traguardi si possano raggiungere partendo dal basso.
Insieme a Simone altri due fiumefreddesi, entrambi classe ’99 e frutto della “cantera Papiro“, continueranno a far parte della rosa della prima squadra, Francesco Monforte, nel ruolo di secondo libero e Davide Lombardo (tra l’altro cugino di Simone), nel ruolo di schiacciatore, per entrambi, vista l’età, ci sarà la possibilità di poter giocare con continuità nella seconda squadra che parteciperà al campionato di Serie D.
(Fonte: comunicato stampa)
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…
MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…