Di
Titolare inamovibile non solo con la maglia di Trento ma anche con quella della Nazionale italiana Maschile. Simone Giannelli racconta a le emozioni di questo Mondiale, il primo per lui.
Quasi 35.000 persone in quattro partite, quasi tutti sold out e un affetto tangibile nell’entusiasmo del tifo e nel sostegno alla squadra durante tutta la gara. Senza parlare dei due milioni circa di media che hanno tenuto la tv sintonizzata su Rai 2 per seguire le imprese dell’Italia, con lo share che ha sfiorato il 10% sabato sera nella sfida contro l’Argentina di Velasco. II tutto mentre a Milano, prima ancora di conoscere gli avversari, sabato è già tutto esaurito mentre per venerdì e domenica (gli azzurri giocano sempre alle 21.15 per la diretta tv su Rai 2) resta qualche migliaio di biglietti a disposizione per un totale di 30.000 tagliandi già staccati. La risposta al Mondiale organizzato in Italia è davvero eccezionale e sta travolgendo Zaytsev e compagni nella corsa verso Torino.
LA PRIMA VOLTA. E se ce n’è uno che se la sta godendo veramente tanto è Simone Giannelli. Al 22enne regista bolzanino brillano gli occhi ogni volta che si parla di pubblico – è uno dei più ricercati a fine partita e uno dei più acclamati sul campo-. E lui risponde esaltandosi con le prestazioni e caricandosi col pubblico durante la gara. « – racconta Simone, al primo Mondiale -. ». Emozioni sempre più intense a ogni partita: « ».
SHOW. E che si stiano divertendo si vede in campo: Simone è uno di quelli che spesso si rivolge verso le tribune «chiamando» i tifosi: « – ammette sorridendo – ì». E quando la squadra entra in campo, il nome del palleggiatore di Trento è uno di quelli urlati più forte: « — confessa —, ». Il pubblico apprezza anche le esibizioni tecniche in azione: «».
ULTIMA FATICA. Quattro vittorie su quattro. Oggi con la Slovenia l’ultimo impegno del girone e non sarà dei più facili. Passato a parte, la squadra guidata da Boban Kovac (oro olimpico con la Serbia nel 2000, da allenatore ex di Perugia e Iran) si è mostrata solida e volitiva e l’Italia non può permettersi di perdere neanche una partita, con questa formula, se vuole assicurarsi prima possibile il passaggio alla finale a sei di Torino. Per gli azzurri è imperativo mantenere la concentrazione: « — spiega Giannelli —. ». Errori non sono permessi e Giannelli lo sa: «».
BRUTTI RICORDI. L’argento europeo del 2015, con Giani in panchina, ha fatto entrare la Slovenia nella lista delle squadre difficili da gestire e affrontare: « — dice subito Giannelli —. (l’Italia perse in semifinale 3-1, e arrivando poi al bronzo, n.d.r.). ». Con un pubblico così sarebbe un peccato.
2ª Giornata Rit. (27/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI The Begin Volley Ancona-EnergyTime Campobasso 1-3 (25-19,…
La Energy Time Campobasso viola il PalaPrometeo e vede la salvezza: per la The Begin la permanenza in serie A3…
Vincono i locali col massimo scarto, volenterosi di chiudere al primo posto il girone per l’Europa. La Yuasa Battery, senza…
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…
Gara 2 Fin. (27/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Belluno Volley – Romeo Sorrento 0-3 (20-25, 23-25,…
Gara 1 Fin. (27/04/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20,…