Si ritorna a giocare al PalalAlberti: domenica arriva la Conad Reggio Emilia

Dopo una sola settimana, torna il grande volley della Serie A2 Credem Banca al PalAlberti. L’avversario di giornata è dei più ostici, alla vigilia sicuramente indicato nelle zone nobili della classifica.  La Geosat Geovertical Lagonegro dopo due vittorie interne ottenute a spese di Santa Croce e Roma, e due sconfitte fuori casa contro la capolista Brescia e l’Alessano di giovedì scorso,  torna quindi a riabbracciare il proprio pubblico in occasione di una delle sfide più delicate del girone di andata.

La Conad Reggio Emilia è stata parzialmente rinnovata dopo una deludente stagione, terminata con una salvezza stentata ai playout. Per il nuovo corso la formazione emiliana è guidata da uno dei ‘guru’ della pallavolo pugliese, mister Vincenzo Mastrangelo, che dopo aver vinto tanto con squadre del Meridione, per la prima volta affronta una importante sfida professionale lontano dalla sua regione. A sua disposizione c’è un roster di assoluto livello. In cabina di regia c’è ‘mister promozione’ Marco Fabroni, classe ’81 vincitore di categoria con Siena e Sora, dagli addetti ai lavori considerato come uno dei migliori palleggiatori del campionato. A completare la diagonale Giacomo Bellei, dotato di una gran servizio e con un passato florido in tante squadre di A1 e A2. Lo scorso anno era a Brescia, nel suo palmares anche la Challenge Cup del 2016 con la maglia della Calzedonia Verona.

La coppia di martelli di posto 4 sarà formata con tutta probabilità da Alberto Bellini e Andrea Ippolito, entrambi conferme preziose dello scacchiere tattico di Mastrangelo.                                                                              Bellini già visto in A2 con le casacche di Potenza Picena, Brescia e Segrate rimane uno degli schiacciatori di sicuro affidamento e di grande propensione offensiva. Sarà compito di Ippolito puntellare la fase di ricezione e difesa, per tenere a bada le bordate di Boswinkel e Barreto. Il libero è il funambolico ventiduenne Davide Morgese, da sempre in maglia Conad e già segnalato per interventi sempre altamente spettacolari. I due centrali saranno i collaudati e pericolosi Nicola Sesto e Davide Benaglia. Se il primo, originario di Lamezia Terme, è rimasto con piacere in Emilia per la sua seconda stagione, Benaglia è un ‘cavallo di ritorno’, avendo già giocato con la maglia di Reggio dal 2013 al 2016.

E’ il primo confronto assoluto tra Lagonegro e Reggio Emilia, in tre anni di serie A mai ancora le due società si sono ritrovate una contro l’altra. Attualmente hanno entrambe 6 punti all’attivo e gli emiliano arrivano da una vittoria tra le mura amiche contro Potenza Picena.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025