Sfida verità: Milano contro Verona per rilanciarsi in campionato

Ufficio stampa Revivre Axopower Milano

Di

Tempo di vigilia per la Revivre Axopower Milano che domani scende in campo per la nona giornata del campionato di Superlega. Al PalaYamamay di Busto Arsizio l’avversario di giornata sarà la Calzedonia Verona guidata da coach Nikola Grbic per un match che si preannuncia entusiasmante e dai ricchi contenuti tecnici. Due squadre, quella ambrosiana e quella scaligera, che si avvicinano a questo appuntamento distanziate da un solo punto in classifica (Verona, a quota 11, insegue Milano ad un solo punto di distanza, ma con una partita da recuperare) e che arrivano, entrambe, da una sconfitta nell’ultimo turno. Se i biancorossi si sono arresi solo al tie break contro Siena, i gialloblu non hanno potuto opporre resistenza contro Trento (secco 3-0).

Sarà comunque sfida con vista playoff a lungo raggio per entrambe le formazioni che, alla partenza della stagione, sono state accreditate come le possibili sorprese del campionato, capaci di potersi giocare le posizioni immediatamente a ridosso di Perugia, Civitanova, Trento e Modena. Lo scorso anno, infatti, è stata proprio la formazione veneta a precedere al quinto posto in classifica la compagine di coach Giani e anche questa stagione, in attesa di ottimizzare i sistemi di gioco che entrambe stanno attuando, Milano e Verona preannunciano battaglia fino all’ultimo punto e all’ultima pallone. La Powervolley si affiderà ai colpi di Nimir Abdel Aziz che, dopo lo stop nella prima parte di stagione per un problema alla schiena, ora è tornato a macinare punti in partita. Ben 26 nella scorsa gara in Toscana contro l’Emma Villas, ma soprattutto il suo rientro assume un significato rilevante nella sicurezza che può dare alla squadra. Sarà una sfida intrigante per l’olandese con il suo rivale dall’altra parte della rete, il francese classe 1996 Boyer: tra diagonali ficcanti, parallele a tutto braccio ed ace millimetri, il PalaYamamay è pronto ad infiammarsi per queste giocate. Così come creerà interesse il confronto in regia tra due palleggiatori italiani, Riccardo Sbertoli e Luca Spirito: nelle loro mani, infatti, è riposto molto dell’esito del match, in cui avranno molto importanza i colpi che arriveranno dai posti 4 e dalla capacità delle due squadre di imporre il gioco a muro.

In palio, molto più dei tre punti. Ma per portare a casa l’intera posta in gioco, la Revivre Axopower deve fare un passo in avanti rispetto alle ultime uscite. Ne è convinto proprio Riccardo Sbertoli: «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Che musica questa Sir! La Champions infiamma il palco di Umbria Jazz

Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…

19 Luglio 2025
  • Volley

Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini

È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…

19 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere allarga la squadra dei giovani con Masala

Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…

19 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp diretta Sprint Brno: Bagnaia sfida Marquez, segui live

È tutto pronto per la Sprint Race sul circuito di Brno. Le qualifiche del Gran Premio della Repubblica Ceca si sono chiuse con la pole di…

19 Luglio 2025
  • Volley

Calendario serie A3: l’Avimecc Modica riparte da Campobasso

Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…

19 Luglio 2025
  • Basket

Da Polonara a DiVincenzo, cuore e tanta NBA nell’Italbasket che punta gli Europei

Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…

19 Luglio 2025