Seconda trasferta consecutiva per Vibo, si va a Ravenna

Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

Di

Posticipo per i giallorossi.

La seconda trasferta consecutiva per i giallorossi nell’arco di tre giorni.

Dalla sfida contro Trento a quella di Ravenna per Marra e compagni che vanno a caccia del riscatto dopo la sconfitta subita contro il team di coach Lorenzetti.

Non era facile sul campo dei trentini fare punti, ma la Tonno Callipo, seppur non con la necessaria continuità, ha mostrato buone cose anche sul mondoflex della BLM Group Arena.

Al Pala De Andrè di Ravenna non sarà altrettanto semplice, ma la squadra di coach Valentini vuole fermamente tornare a fare punti. Per farlo servirà la massima concentrazione di tutti gli elementi in campo.

Tra questi, quella dello schiacciatore brasiliano Barreto Silva, non ancora al massimo della forma.

Ed è proprio il martello classe 1994 ad indicare la strada da seguire alla vigilia del match contro il team ravennate: “”.

Dopo il turno di Ognissanti a Trento, la squadra si è allenata ieri e stamattina nel capoluogo trentino. Oggi pomeriggio è prevista la partenza per Ravenna.

Quella di domani, sarà la partita numero 324 nella massima serie (tra SuperLega, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa italiana).

QUI CONSAR RAVENNA Ravenna è una delle tante squadre che ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, anche se, d’altra parte, ha mantenuto un ossatura ben definita in alcuni ruoli chiave. Rispetto alla scorsa stagione c’è ancora Goi in seconda linea nel ruolo di libero e l’argentino Poglajen in posto 4, quest’ultimo affiancato da Giacomo Raffaelli. Il tecnico, dopo l’addio di Soli, è Gianluca Graziosi che, dopo tanti anni trascorsi in Serie A2 tra Potenza Picena e Bergamo, ha compiuto il grande salto in SuperLega.

Rivoluzionata la diagonale palleggiatore-opposto e quella di posto tre. In Romagna sono arrivati Saitta (palleggiatore) al ritorno in Italia dopo le stagione disputate in Francia e, nel ruolo di opposto, il giovane Argenta, reduce dall’esperienza con Modena dove si è messo in ottima luce. Al centro, al posto di Diamantini e Vitelli, ecco il nazionale azzurro Roberto Russo e l’ex centrale giallorosso, il nazionale belga Pieter Verhees.

In questa prima parte di stagione il grande protagonista è stato però lo schiacciatore-opposto lussemburghese Kamil Rychlicki, atleta classe 1996 che in queste prime partite sta giocando in posto due al posto dell’infortunato Argenta. Per l’ex Noliko Maaseik, grandi prestazioni soprattutto all’esordio vittorioso contro Milano e nell’ultimo match che i romagnoli hanno perso in trasferta contro Monza. Da segnalare, infine, la presenza nel roster ravennate dello schiacciatore calabrese classe 1999 Daniele Lavia.

PRECEDENTI ED EX Sono 14 i precedenti tra le due società con il bilancio a favore dei padroni di casa avanti 8 a 6 nei confronti diretti. L’ultimo successo della Tonno Callipo al Pala De Andrè evoca dolci ricordi: era il 25 febbraio 2017 e i giallorossi vinsero 1-3 in casa della Bunge Ravenna nello scontro diretto che valeva l’accesso ai play off scudetto. Sono ben quattro gli ex di turno: si tratta di Pieter Verhees (a Vibo nella stagione 2017-18) e dei tre giallorossi Mengozzi (ravennate, colonna di Ravenna dalla Serie B alla SuperLega fino al 2016), Zhukouski (a Ravenna nella stagione 2012-13) e Vitelli (a Ravenna nella stagione 2017-18).

A CACCIA DI RECORD  Andrea Argenta – 16 attacchi vincenti ai 1000, Alberto Elia – 11 attacchi vincenti ai 1000 e – 3 muri vincenti ai 400 (Consar Ravenna).

 Alberto Elia – 7 punti ai 2100, Daniele Lavia – 2 attacchi vincenti ai 500, Giacomo Raffaelli – 1 partita giocata alle 100, Davide Saitta – 5 muri vincenti ai 200 (Consar Ravenna); Stefano Mengozzi – 10 punti ai 2200, Todor Skrimov – 14 punti ai 1100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).

GLI ARBITRI A dirigere il match ecco la coppia arbitrale composta da Simone Santi ed Ilaria Vagni. Il primo arbitro, di Città di Castello, fischia in Serie A dal 1994, internazionale dal 2001, mentre Ilaria Vagni, di Perugia, è in massima serie dal 2003, internazionale dal 2013. Peraltro, la coppia umbra ha già diretto la Tonno Callipo in questa stagione, nel match d’esordio che i giallorossi hanno vinto al PalaValentia contro Castellana Grotte.

TV, RADIO ED INTERNET Il match Consar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sarà trasmesso in diretta streaming su Lega Volley Channel (ore 20:30) Piattaforma Eleven Sports a pagamento. La differita della partita andrà in onda su Volley Channel (emittente televisiva ufficiale della Tonno Callipo, canale 649 del digitale terrestre) martedì 04 novembre alle ore 21:30. Diretta radiofonica della partita su Radio Onda Verde (radio ufficiale della Tonno Callipo) a partire dalle ore 20:25. Aggiornamenti, infine, sui nostri social (facebook, twitter ed instagram) e sul sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025