Di
Nella quarta di campionato arriva la seconda sconfitta per Fruvit Rovigo, un netto tre a zero inflitto dal Pool Volley, che fino ad ora ha subito un solo stop ad opera del Clai Imola, e che si porta a nove punti in classifica.
Momento difficile per la squadra rodigina, che non riesce a trovare una propria identità
Bissacco schiera in apertura la formazione vincente della scorsa settimana, Coltro, Toffanin centrali, Bolognesi opposto, Marini, D’Iseppi di banda, Beriotto in regia, Franzoso libero.
Le padrone di casa iniziano sin da subito a imprimere il ritmo di gioco, si portano in vantaggio, sul 10-6 coach Bissacco chiama un time out cercando di richiamare l’attenzione sulla ricezione. E’ costretto a fermare di nuovo il gioco sul 17-7, poiché le sue atlete non riescono a ingranare. Fruvit ha un sussulto e prova a reagire, recuperando punti, ma sempre ad inseguire, il punteggio va sul 23-18, con le rodigine incapaci di reggere il ritmo reggiano, e perdono il parziale.
Nel secondo set la storia non pare cambiare, D’Iseppi non entra in partita, e sul 3-0 Bissacco la sostituisce con Fyda. Giallo nere sempre ad inseguire, l’attacco di casa si fa più prepotente, mentre quello rodigino fatica a metter giù palla. Sul 12-6 Bissacco chiama il time out chiedendo maggior concentrazione.
Fruvit non passa, il distacco rimane sempre di cinque-sei punti, anche il gioco al centro non soddisfa il coach, sul 17-12 entra Baù per Coltro. Reggio sempre in vantaggio gioca in scioltezza, difende bene e sbaglia meno, si porta sul 21-15, poi chiude brillantemente.
Nel terzo set Bissacco schiera FYda al posto di Marini, Reggio non molla la presa, e soprattutto non fatica a passare. Fruvit pare reagire e recupera portandosi sul 10-7. Fyda fatica a passare, il coach polesano tenta la carta Ferroni, che pian piano sta recuperando i guai fisici che fino ad ora l’hanno tenuta fuori dai nove metri.
Rodigine che quasi raggiungono il Gramsci sul 15-14, ma poi cedono di nuovo terreno, le padrone di casa si portano di nuovo avanti a più quattro, sul 19-15 time out giallo nero, Bissacco chiude il cambio e fa rientrare Fyda, ma Fruvit riesce a segnare solo un punto sino alla fine del set. Sicuramente occorrerà cambiare l’approccio e l’atteggiamento domenica prossima, quando a Rovigo si giocherà la quinta giornata contro l’Emanuel Riviera di Rimini, che ha vinto per tre a uno contro il Liverani Lugo. Si gioca sempre al Palasport di via Bramante alle ore 18,00.
Gramsci Pool Volley – G.S-Fruvit 3-0 (25-20, 25-17, 25-16)
Gramsci Pool Volley: Campi, Grassi, Gaiuffi, Conte, Righelli, Ronzoni, Sghedoni De Kunovich, Bratoni, Canossini, Gorreri (L). Allenatore: Caffagni
G.S.Fruvit: Coltro, Ghiotti, Toffanin, Baù, Fyda, Ferroni, Bolognesi, D’Iseppi, Marini, Beriotto, Schibuola, Franzoso (L1), Tridello (L2). Allenatore: Roberto Bissacco, vice Allenatore: Mario Pavanello.
Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…
Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…
Del Monte® Boy LeagueSarà Fano la sede della 26a edizione dell’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: squadre in…
Esordio sofferto per Lorenzo Musetti che impiega quasi tre ore per battere in rimonta il cinese Bu. Al 2° turno…
Era la sfida che tutti attendevano da venerdì, quando si è tenuto il sorteggio. Matteo Berrettini affronta Sascha Zverev nel…
Per il sesto anno consecutivo siamo Campioni territoriali Under 15! Medaglia d’oro e quarto podio territoriale della stagione per le…