Non ci sono parole quando avvengono episodi del genere, perché davanti alla morte non si ha alcun potere e non esistono formule magiche o sacre per addolcire l’amara pillola che viene ingerita da tutti coloro che amavano il defunto. L’unica cosa che si può fare è infatti rendere lodo a una persona, a un uomo, che ha dato molto e ha raggiunto anche il ruolo di vice allenatore della nazionale italiana femminile, tanto da riuscire a scoprire due talenti indiscussi come Mauria Cacciatori e Francesca Piccinini, due delle icone più rappresentantive della pallavolo italica.
Quella di oggi è una notizia che non si vorrebbe dare, ma purtroppo la vita è così, è fatta di nascite e morti, per fortuna chi ha dato tanto ha la possibilità di essere ricordato e quindi di lasciare qualcosa su questa terra, come spiegava il buon Foscolo nella sua opera ‘I Sepolcri’.
Il countdown è iniziato. Manca sempre meno all’inizio della SuperLega, con debutto della Vero Volley Monza fissato per martedì 21…
Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…
Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…
Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…
Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…
Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…