Non ci sono parole quando avvengono episodi del genere, perché davanti alla morte non si ha alcun potere e non esistono formule magiche o sacre per addolcire l’amara pillola che viene ingerita da tutti coloro che amavano il defunto. L’unica cosa che si può fare è infatti rendere lodo a una persona, a un uomo, che ha dato molto e ha raggiunto anche il ruolo di vice allenatore della nazionale italiana femminile, tanto da riuscire a scoprire due talenti indiscussi come Mauria Cacciatori e Francesca Piccinini, due delle icone più rappresentantive della pallavolo italica.
Quella di oggi è una notizia che non si vorrebbe dare, ma purtroppo la vita è così, è fatta di nascite e morti, per fortuna chi ha dato tanto ha la possibilità di essere ricordato e quindi di lasciare qualcosa su questa terra, come spiegava il buon Foscolo nella sua opera ‘I Sepolcri’.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…