Di
Ci sono volute più di 2 ore per piegare la resistenza di Verona, ma alla fine Scanzo si aggrappa alla sua artiglieria pesante e conquista due preziosissimi punti. Contro BluVolley – al terzo 2-3 di fila – va in scena, per larghi tratti, il remake della prestazione di Mantova, stavolta però il l’arrivo al fotofinish è dolce.
L’avvio – con Gritti a fianco di Luppi al centro – fotografa già a dovere quello che poi sarà il canovaccio del confronto, con i giallorossi avanti 7-2 che poi s’ingarbugliano, pasticciano (ben 11 errori) e subiscono il rientro dei veneti che vanno 14-18 con un block su Riva.
Bonetti pareggia a 20, ma è un altro muro, stavolta su Luppi, a suonare come l’ipoteca sul vantaggio esterno. Al rientro i ragazzi di Marchesi riescono ad allungare, in maniera decisiva, quando il servizio prima di Riva (17-14) e poi di Luppi (23-18) manda fuori giri gli scaligeri, che avevano tenuto l’equilibrio fino a 14. Il terzo periodo, purtroppo, ricalca il quarto di Mantova poiché i bergamaschi incappano in un autentico blackout lasciando campo aperto agli ospiti che doppiano subito (7-14), dilatano il gap fermando Riva (10-18) e non basta un sussulto di Corti (15-20) per riportare Scanzo in corsa.
Quella corsa che, fortunatamente, riparte al ritorno in campo quando i nostri mostrano i muscoli e accelerano 6-2 con un muro dell’ottimo Gritti (11 punti di cui 6 muri, 57%) e respingono le velleità di rientro di Verona con un servizio vincente di Bonetti (17-12) prima che Luppi imiti il compagno, sempre dalla linea dei nove metri, rimandando tutto al quinto set. BluVolley scappa 6-8 (ace di Florio), poi emergono qualità ed esperienza dello Scanzo che mette la freccia con Riva (12-11) e piazza il break decisivo trascinato da Bonetti, MVP con 20 palloni a terra (55%).
Scanzo-Verona 3-2 (22-25 25-19 17-25 25-17 15-11)
Scanzo: Gritti 11, Gerosa 1, Bonetti 20, Luppi 8, Corti 18, Riva 9, Viti (L), Gherardi (L), J. Parma, M. Parma, Gamba. Non entrati: Quintieri, Cassina, Lizzola. All. Marchesi
Verona: Annichini 7, Conti 9, Alberti 1, Magalini 28, Peslac 17, Bissoli 3, Roncato (L), Fiorio, Ravelli, Bertoli, Vandoni. Non entrato: Giuliani. All. Rotari
Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e…
Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…