Saugella Monza fermata 3-1 dalla Unet E-Work a Busto Arsizio

Ufficio stampa UYBA

Di

Primo stop della stagione per la Saugella Monza, che nella seconda giornata di andata della Samsung Volley Cup Serie A1 femminile non passa sul campo del Palayamamay di Busto Arsizio contro le padrone di casa della Unet E-Work. Le ragazze di Falasca devono rimandare con qualche rimpianto l’appuntamento con il primo successo esterno in campionato.

Vinto il primo set con grande autorità nonostante l’equilibrio delle prime battute, infatti, Ortolani e compagne non sono riuscite ad affermarsi nei restanti tre, pur trovandosi per lunga parte del terzo parziale avanti (16-12). Buona la prova di Ortolani (17 punti, 3 muri) e Adams (14 punti per la statunitense) tra le fila di una squadra, quella monzese, apparsa comunque ancora bisognosa di trovare le giuste alchimie complice il poco tempo avuto a disposizione per lavorare al completo. Ne ha approfittato così la Unet E-Work, in grado di sprintare con convinzione attraverso la buona giornata offensiva di Grobelna (MVP della gara con 23 punti, 3 aces e 2 muri), Herbots (16 punti, 2 aces e 1 muro) e la generosa difesa di Gennari, sempre pronta a volare su ogni pallone. Sabato le monzesi ricevono le tricolori di Conegliano alla Candy Arena: una buona occasione, nonostante la qualità dell’avversario, per mettersi alle spalle la sconfitta odierna.

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA

Serena Ortolani (schiacciatrice Saugella Monza):

LA CRONACA

PRIMO SET
Partenza sprint delle monzesi che, con le giocate di Melandri (muro e attacco), volano sul 4-1. Punto a punto fino al 12-12, poi Monza firma il break con Adams e Begic, 14-12. Le monzesi mantengono due punti di vantaggio con autorità, incrementano grazie all’invasione delle padrone di casa e Mencarelli chiama time-out sul 16-13 per la formazione di Falasca. La pipe di Orthmann e l’invasione di Orro porta Monza sul 18-14, capaci poi di portarsi sul 20-16 grazie al mani fuori di Ortolani. Busto Arsizio prova a risalire grazie all’errore al servizio di Facchinetti e al muro di Gennari su Ortolani e Falasca chiama time-out sul 21-19 per le sue. Busto Arsizio continua ad avvicinarsi con il muro di Botezat su Adams, 21-20, ma la Saugella tira fuori le unghie e con Ortolani scappa sul 23-21, con Mencarelli che chiama la pausa. Dopo l’errore di Orthmann (24-23 Monza), Falasca chiama time-out: alla ripresa del gioco Orthmann chiude il primo set, 25-23 per le sue.

SECONDO SET
Partono bene le padrone di casa con Gennari, Herbots e Bonifacio, 3-0. Le monzesi provano ad avvicinarsi grazie all’errore di Gennari e alla giocata di Orthmann, 5-3, ma Busto Arsizio scappa con Herbots (attacco ed ace), 7-3 e Falasca chiama time-out. La Saugella non molla, riavvicinandosi con determinazione grazie a Begic e Ortolani (un muro a testa su Gennari), 9-7. Nuova fuga della squadra di Mencarelli (12-8) che viene prontamente stoppata dalle monzesi con Ortolani e Adams, 13-12. Con l’ace di Herbots e la palla out di Adams, la Unet E-Work sprinta sul 16-13. Hancock tiene in corsa le sue ma due giocate di Grobelna riallontanano le bustocche, 18-14 e Falasca chiama time-out. Bonifacio lancia la Unet E-Work sul 20-15, le monzesi reagiscono con Orthmann e Adams (22-19) ma non basta: la squadra di casa si aggiudica il gioco 25-21 con l’errore al servizio di Hancock.

TERZO SET
Il punto a punto delle prime battute viene interrotto dal break monzese guidato da Adams (9-6). Le monzesi spingono bene in attacco sia dal centro con Melandri (11-8) che lateralmente con Ortolani (13-9). Nonostante il vantaggio guadagnato con Melandri e Adams (16-12), Busto Arsizio non cede e risale fino al meno uno grazie alle giocate di Grobelna (anche un ace per lei), 16-15 e Falasca chiama time-out. Nonostante tre giocate di Ortolani (19-17), Grobelna e Gennari continuano a martellare, portando le loro al sorpasso, 22-21 e successivamente alla conquista del set, 25-22 (Bonifacio).

QUARTO SET
Unet E-Work scatenata nel prologo di set (5-0). La Saugella risale con pazienza e grinta grazie alle giocate di Adams e Partenio (9-9). Nella metà del parziale, però, arriva la fuga bustocca con il velenoso turno al servizio di Berti prima e di Grobelna poi (17-12). La Saugella non riesce a contenere l’entusiasmo delle padrone di casa che, con Grobelna ed Herbots si regalano il set 25-16 e la partita 3-1.

Il tabellino

Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 3-1 (23-25, 25-21, 25-22, 25-16)

Unet E-Work Busto Arsizio: Gennari 13, Bonifacio 11, Orro 2, Herbots 16, Botezat 6, Grobelna 23, Leonardi (L), Berti 1, Piani, Peruzzo. Non entrate: Meijners, Cumino. All. Mencarelli.
Saugella Monza: Hancock 3, Begic 9, Melandri 6, Ortolani 17, Orthmann 11, Adams 14, Arcangeli (L), Partenio 3, Bianchini, Facchinetti, Balboni, Devetag. Non entrate: Bonvicini. All. Falasca.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025