Di R
La parola Mondiale lo rimanda automaticamente al pensiero del 1994 () e del 1998, quando chiuse l’ultima palla e conquistò insieme all’Italia l’ultima medaglia d’oro dell’albo mondiale. Samuele Papi rappresenta una pietra miliare del nostro sport così come la memoria storica della competizione:
Sono passati vent’anni esatti Papi. Come è cambiato il corso di questa manifestazione?
Dopo vent’anni l’Italia si presenta tra le favoritissime?
Quali sono le armi in più dell’Italia?
Da quali formazioni si dovrà guardare?
Papi guarderà i Mondiali?
Qualche mese fa ha dichiarato che il suo futuro sarà quello di allenatore.
Che squadra le piacerebbe allenare di questo Mondiale?
Quelli stessi giocatori spesso dichiarano che lei è stato un modello. Che effetto le fa?
Perugia , 10 aprile 2025 Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la…
Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti…
Dopo il turno di riposo della scorsa settimana e dopo un avvio con tre vittorie nelle prime tre giornate, riparte…
Reggio Calabria – Una vittoria da 1 a 0 nella serie, conquistata con sudore, resistenza e cuore. La Domotek Volley…
Carlos Alcaraz non sbaglia e si qualifica per la prima volta ai quarti del torneo Atp di Monte-Carlo. Lo spagnolo,…
• Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del…