Di R
La parola Mondiale lo rimanda automaticamente al pensiero del 1994 () e del 1998, quando chiuse l’ultima palla e conquistò insieme all’Italia l’ultima medaglia d’oro dell’albo mondiale. Samuele Papi rappresenta una pietra miliare del nostro sport così come la memoria storica della competizione:
Sono passati vent’anni esatti Papi. Come è cambiato il corso di questa manifestazione?
Dopo vent’anni l’Italia si presenta tra le favoritissime?
Quali sono le armi in più dell’Italia?
Da quali formazioni si dovrà guardare?
Papi guarderà i Mondiali?
Qualche mese fa ha dichiarato che il suo futuro sarà quello di allenatore.
Che squadra le piacerebbe allenare di questo Mondiale?
Quelli stessi giocatori spesso dichiarano che lei è stato un modello. Che effetto le fa?
Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e…
Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…