Di
Un esonero che forse non ci si aspettava. La Lardini Filottrano, ieri, attraverso un comunicato stampa, ha fatto sapere che Luca Chiappini non siederà più sulla panchina della società marchigiana. Al suo posto ci sarà il suo vice, Filippo Schiavo, come riportato anche nell’edizione odierna del
Il comunicato «», si legge nella nota diffusa dalla società. La decisione è maturata in seguito alla quarta sconfitta consecutiva, l’ultima domenica scorsa al PalaBaldinelli contro le campionesse d’Italia e vincitrici anche della Supercoppa quest’anno dell’Imoco Conegliano. Chiaro che lo 0-3 subito contro una squadra con un roster stellare e che non ha ancora perso un set nelle prime cinque giornate di campionato, non è da considerarsi la causa della separazione. La Lardini, per altro, oltre che con Conegliano, ha perso finora con Novara, finalista per lo scudetto, Casalmaggiore, che ha 15 punti come Conegliano, e Scandicci che ne ha in classifica appena uno in meno, tutte squadre che ambiscono a un posto tra le migliori quattro della stagione e con budget ben più ricchi della società di Filottrano. In mezzo, la vittoria con il Club Italia e la sconfitta interna con Brescia, quella sì probabilmente additabile come il momento nel quale si è creata una crepa tra le parti in un rapporto che era partito invece sotto i migliori auspici. I match importanti, decisivi per la salvezza, devono ancora arrivare e si giocheranno sabato 8 dicembre con Cuneo e il 29 dicembre con Chieri perché anche la trasferta di domenica a Bergamo è sulla carta proibitiva.
Soluzione interna Ad assumere l’incarico di capo allenatore è dunque Filippo Schiavo, di Carpi, 34 anni, e collaborazioni di buon livello. Schiavo ha costruito buona parte della sua carriera sulla via Emilia passata attraverso le società di casa, Mondial e Universal di Carpi, all’approdo in serie A1 da assistente allenatore nel 2010 in quella Liu Jo Modena dove ha conosciuto Luca Chiappini, entrambi nello staff guidato da Giuseppe Cuccarini, stagione 2011/12. Il biennio 2012-2014 a Piacenza da scout-man e assistente di Davide Mazzanti attuale coach della nostra nazionale argento Mondiale prima e Giovanni Caprara poi, ha portato in dote due scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa italiana. Poi la Francia, come vice allenatore di Riccardo Marchesi a Le Cannet, con vittoria della coppa francese e Supercoppa dopo essere subentrato, anche in quel caso, al capo allenatore Riccardo Marchesi. Quindi il ritorno a Modena, dove è stato il vice di Micelli, Gaspari e Fenoglio. In estate l’approdo alla Lardini voluto da coach Luca Chiappini, di cui ora prende il posto godendo della fiducia della società e non quindi per un ruolo da traghettatore. Schiavo ha già diretto la seduta di ripresa della settimana.
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…
La Jannik Sinner Foundation è realtà. Il numero 1 al mondo ha lanciato ufficialmente la sua fondazione, un'organizzazione no profit…
Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto…
Remuntada azzurra. Terza vittoria in altrettante gare disputate per la Nazionale Femminile Under 16 che si regala, al termine di un cammino…