Rossazzurri sconfitti in casa da Olimpia Bergamo, il match finisce 1-3

La settimana di Elios Messaggerie Catania finisce con una sconfitta casalinga. Nonostante una partenza entusiasmane, per i rossazzurri di Mauro Puleo non c’è stato niente da fare contro una Olimpia Bergamo che oggi pomeriggio, al PalaCatania, ha saputo rimettersi in gioco dopo la sconfitta al primo set, macinando punto su punto, chiudendo infine con un 3-1 la quinta giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 18/19.

Il primo setè sotto il predominio Elios Messaggerie, partita subito forte con una serie di quattro battute perfette di Dusan Bonacic che si concludono con un ace (4-0). Il vantaggio aumenta con Francesco Corrado, che come sa fare, mette a terra nel vuoto della metà campo avversaria (6-1). I rossazzurri sono inarrestabili il capitano regista Juan Ignacio Finoli smista i suoi palloni e i suoi compagni non lo tradiscono. Filippo Porcellomette a terra un pallone impossibile da recuperare (15-7). Olimpia Bergamo però comincia ad accorciare le distanze facendo risalire il suo punteggio fino a 10, ma il braccio di Cesare Gradi è infallibile (18-12). Al centro si fa sentire anche Federico Mazza, che invade gli avversari con un primo tempo velocissimo (19-13). A recuperare i palloni che permettono a Finoli di imbeccare i suoi ci pensa il libero Francesco Pricoco, poi il palleggiatore argentino è velocissimo e imprevedibile, almeno per chi lo guarda da fuori, chi gioca con lui. Il set è rossazzurro dall’inizio alla fine.

Rientrati Bergamo parte con un piede completamente diverso. Nella prima fase i rossazzurri riescono a proseguire punto a punto, ma il vantaggio è un miraggio. Sul 7-11 Puleo chiama il time out, al rientro Gradi rende giustizia ad un salvataggio rocambolesco di Finoli (8-11). Il PalaCatania ci crede. Bonacic da un lato e Gradi dall’altro dimostrano che Catania è viva e vuole fare sentire la pressione agli avversari (15-18). Nella fase finale però i rossazzurri cominciano a commettere errori in ricezione e in battuta, il muro avversario è invalicabile. Sul 18-24, schiantato a terra da Mazza, il PalaCatania cade nel buio per un black out, la partita è sospesa per 20 minuti. Al ritorno Bergamo chiude.

Nel terzo set, si parte punto a punto, ma subito gli uomini di Alessandro Spanakis dichiarano il loro intento. Puleo sostituisce Pricoco con Marco De Costa. Catania c’è, ma boccheggia. Due ace di Bonacic rialzano il morale (9-12), e i rossazzurri riescono a rimanere alla spalle di Bergamo. Gradi porta il punteggio a 23-24, ma la furia bergamasca ha la meglio.

Nella quarta frazione di gioco, i rossazzurri esordiscono con una serie di errori. Finoli le tenta tutte, in più di un’occasione si fa trovare a muro (3-7). Il 6-10 firmato da Corrado dice che Catania c’è ancora, ma passare è sempre più difficile. Puleo tenta di cambiare il gioco nuovamente mandando in campo Federico Reina al posto di Mazza e Stefano Chillemi al posto di Corrado. Finoli conquista un mani out 10-15. Il tabellone rossazzurro si ferma a 14, quello avversario chiude a 25 e finisce il match.

“Abbiamo giocato un grande primo set, in cui siamo riusciti a metterli in difficoltà su tutti i fondamentali – è il commento a caldo di Mauro Puleo – poi hanno cominciato a metterci pressione. Inizialmente con il servizio, quindi hanno preso ad attaccarci a muro e non ci è riuscito più nulla. Sono stati bravissimi, a tenere a muro Bonacic. Ho provato il cambio Pricoco De Costa, perché il primo ha avuto difficoltà in ricezione. Il giovane De Costa non è andato male, ma paga lo scotto dell’inesperienza”.

Prossimo appuntamento sabato 10 novembre, ore 20:30, per l’anticipo della sesta giornata di Campionato in casa di Sieco Service Ortona.

Elios Messaggerie Catania – Olimpia Bergamo 1-3 (25-19, 21-25, 23-25, 14-25)
Elios Messaggerie Catania: Finoli 5, Bonacic 16, Porcello 7, Gradi 16, Corrado 10, Mazza 8, De Costa (L), Pricoco (L), Reina 0, Petrone 0, Chillemi 0. N.E. All. Puleo.
Olimpia Bergamo: Garnica 5, Tiozzo 12, Cargioli 11, Romanò 19, Shavrak 11, Erati 8, Sette 2, Innocenti (L), Cioffi 0, Franzoni 0. N.E. Gritti, Marzorati, Cogliati. All. Spanakis.
ARBITRI: De Sensi Danilo, Gaetano. NOTE – durata set: 29′, 54′, 30′, 24′; tot: 137′.

Mariangela Di Stefano 
Ufficio Stampa Elios Messaggerie Catania

Ph Mimmo Lazzarino


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025