Dopo settimane di attesa e di voglia di pallavolo giocata, quella vera, quella che conta, dove in palio ci sono i tre punti. È arrivato il giorno che si attendeva da quel 17 maggio, giorno dopo la conquista della serie A2 Credem Banca. Domani la Roma Volley torna in campo per l’esordio assoluto in questa categoria che per molti componenti della squadra è completamente nuova, c’è entusiasmo, voglia di fare, per qualcuno questo campionato rappresenta un punto di partenza, per altri un sogno realizzato, per alcuni c’è voglia di rilanciarsi, per altri affermarsi a questi livelli, ma tutti sono pronti per questa avventura. Il mercato è stato di tutto rispetto. Mantenendo il gruppo storico, la squadra, affidata al confermato Mauro Budani, si è rinforzata con pedine importanti come Enrico Zappoli Guarienti da Bolzano, Giancarlo Rau da Ceramica Scarabeo, Luca Genna da Sarroch e Lorenzo Sperotto dal Club Italia, la punta di diamante è Michal Lasko, che ha accettato la scommessa giallorossa. Per l’ex opposto azzurro un curriculum di tutto rispetto con la vittoria dell’Europeo 2005 al PalaLottomatica di Roma, un bronzo all’Olimpiade di Londra, uno scudetto e una Champions League con Treviso. Roma affronterà un’altra neopromossa come la Menghi Shoes di Macerata, domani alle ore 18.00 (arbitri Alessandro Oranelli e Alessandro Somansino, diretta Lega Volley Channel) in un impianto come il Palasport Marpel Arena Macerata. La squadra di Bosco sarà sarà priva dello squalificato Cristian Casoli e di Janis Peda, infortunato. Dunque un esame importante per vedere le potenzialità di questa squadra in una partita vera. Mauro Budani ritrova la serie A dopo sei anni e l’esperienza a fianco di Andrea Giani. “Si tratterà della prima volta come primo allenatore, ci sarà emozione. Mi aspetto una partita tirata, equilibrata e anche nervosa perché sarà un esordio per entrambe. Per molti di noi sarà una novità, dovremo esser bravi a calarci subito in questa nuova realtà con un ritmo diverso. La squadra sta bene e negli ultimi giorni si è allenata bene, i ragazzi stanno facendo quadrato e questo fattore mi piace molto. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico sarà una gara difficile, loro giocano molto in banda, basandosi sugli attaccanti laterali con il russo Tiurin e l’opposto Tartaglione. Vedremo se impiegheranno Peda. Noi dovremo pensare al nostro gioco”.
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…