Road to Mondiale: l’esperienza di Lucia Bosetti

Foto FIVB

Di

Nata il: 09/07/1989
a: Tradate (VA)
Altezza: 175 cm
Ruolo: Schiacciatrice
Attacco:310 cm
Muro: 292 cm
Club: Savino Del Bene Scandicci
Data dell’esordio in Nazionale: Domenica, 4 Marzo 2007
Partita d’esordio in Nazionale: Assago, Italia – All Stars 1-3
Presenze in Nazionale: 239

Palmares:
Con la maglia azzurra ha conquistato due medaglie di bronzo nell’edizione 2008 e 2010 del World Grand Prix. Nel 2009 ha vinto la medaglia d’oro nella Grand Champions Cup, ai Campionati Europei e alle Universiadi. Ha vinto, infine, la medaglia di bronzo nella World Cup 2011. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Nel 2017 ha conquistato la medaglia d’argento al Gran Prix.

La carriera di Lucia Bosetti inizia nel 2003, quando a quattordici anni esordisce in Serie C con la squadra di pallavolo dell’Amatori Atletica Orago, dove resta fino al 2007 conquistando due promozioni consecutive che portarono la squadra all’esordio in B1. Nel 2007 viene ingaggiata dal Sassuolo Volley dove resta per due stagioni, ottenendo in entrambe la qualificazione di play-off scudetto; le buone prestazioni in Serie A1 le valgono nel 2008 la convocazione in Nazionale maggiore. Nella stagione 2009-10 viene ingaggiata dal Volley Bergamo, con il quale vince la Champions League 2009-10 e il campionato 2010-11. Nella stagione 2011-12 passa al GSO Villa Cortese, con la quale raggiunge le finali scudetto, mentre l’annata successiva viene ingaggiata da Piacenza, nel quale milita per due annate, con cui vince due Coppe Italia, venendo premiata come MVP nell’edizione 2013-14, due scudetti e la Supercoppa italiana 2013. L’anno seguente si trasferisce in Turchia per giocare nel Fenerbahçe Spor Kulübü, vincendo la Coppa di Turchia 2014-15 e lo scudetto e la Supercoppa turca 2015. Rientra in Italia per la stagione 2016-17 vestendo la maglia di Casalmaggiore, per poti trasferirsi nell’annata 2017/2018 a Scandicci, club con il quale giocherà anche il prossimo campionato.

Curiosità
Lucia Bosetti ha la pallavolo nel sangue. La famiglia Bosetti, infatti, è interamente dedita al volley, con entrambi i genitori che hanno praticato la pallavolo ed oggi sono allenatori: il padre, Giuseppe Bosetti, ha allenato anche la nazionale italiana femminile e la madre, Franca Bardelli, ha ottenuto 93 presenze con la nazionale maggiore; anche le due sorelle, Caterina e Chiara, sono pallavoliste. Si è sposata, con Matteo, il 21 giugno 2014, ama fare shopping, ha la passione per i tacchi alti e le piace il tennis. Il suo libro preferito è “Il Codice Da Vinci”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Sir Susa Scai vince al tiebreak sulla Lube il primo match in casa

Perugia, 26 ottobre 2025 Finalmente di nuovo in campo davanti al proprio pubblico!Il big match della seconda giornata di regular…

27 Ottobre 2025
  • Volley

ABBA Pineto perfetta anche in trasferta: 3-0 sul campo di Porto Viro

Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…

26 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube sfiora il colpaccio in Umbria e torna da Perugia con 1 punto

La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi.…

26 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i risultati della seconda giornata

SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…

26 Ottobre 2025