Di
Nato il: 16/03/1988
a: Motta di Livenza (TV)
Altezza: 204
Ruolo: Centrale
Attacco:336 cm
Muro:321 cm
Club: Lube Volley
Data dell’esordio in Nazionale: Venerdì, 15 Giugno 2012
Partita d’esordio in Nazionale: Lione, Italia – Usa 0-3
Presenze in Nazionale: 40
All’età di sedici anni Enrico Cester inizia la carriera nelle giovanili della Sisley Treviso: con la squadra veneta rimane per quattro stagioni, ottenendo qualche apparizione in prima squadra, in A1, nella quale entrerà stabilmente a partire dalla secondo metà della stagione 2007/08. L’anno successivo viene ingaggiato dalla Pallavolo Città di Castello, in A2, per poi tornare nella massima serie con la Pallavolo Loreto. Nella stagione 2010/11 passa a San Giustino, per giocare poi nell’annata 2011/12 nella Top Volley Latina; nel 2012/13 viene ingaggiato dalla neo-promossa Mater Volley Castellana Grotte. Nell’annata 2013/14 vesta la maglia di Ravenna, dove rimane per due stagioni, per poi di essere ceduto nella stagione 2015/2016 alla Lube volley, club con cui vince la Coppa Italia 2016/17 e lo scudetto 2016/17. Tutt’ora milita nella squadra vice campione d’Italia.
Curiosità
Cester ama cucinare e d’estate giocare a Beach, tanto che qualche tempo fa si era pensato ad un addio all’indoor per dedicarsi completamente al Beach Volley, ma la notizia fu prontamente smentita. La sua passione per la “sabbia” è puramente amatoriale, come lui stesso ha dichiarato. Oltre alla pallavolo, segue il calcio e il suo libro preferito è “La caduta dei giganti”.
A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…
Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…
Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…
Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…
Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…
Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…