Retrocessioni, numero di extracomunitari, capienza minima, seconde squadre: le regole della Superlega

La nuova Superlega vedrà quindici formazioni ai nastri di partenza: Perugia, Civitanova Marche, Modena, Trento, Verona, Milano, Piacenza, Ravenna, Padova, Monza, Latina, Vibo Valentia, Sora, Castellana Grotte, Siena.

Nella prossima stagione torneranno le retrocessioni. Saranno tre le squadre che scenderanno dalla Superlega alla Serie A2, a fronte di una sola promozione dalla A2 alla Superlega. L’obiettivo, scrivono dalla Lega Volley, è quello di “arrivare a 12 partecipanti per il campionato 2020/21”.

Sono quattro gli extracomunitari che ogni formazione di Superlega potrà avere nel proprio roster nel prossimo campionato. In ogni momento delle gare del campionato dovranno sempre essere almeno tre gli italiani in campo in ciascuna formazione.

Dalla stagione 2019-2020 ogni società di Superlega dovrà avere una seconda squadra almeno nel campionato di Serie C: questa formazione dovrà essere composta da ragazzi Under 20 con un massimo di due fuori quota. Chi non dovesse rispettare questa norma dovrà pagare una sanzione da 50mila euro. Le squadre di Superlega dovranno prestare grande attenzione anche al settore giovanile e dovranno avere una formazione Under 18 e una formazione Under 16.

Cambiamenti sono previsti anche per la Serie A2: il prossimo campionato sarà composto da 28 formazioni, solamente una società alla fine dell’anno esulterà per la promozione in Superlega, due retrocederanno in Serie B. Ogni squadra potrà avere un solo atleta extracomunitario. Dalla stagione 2019-2020 la Serie A2 verrà divisa in due differenti categorie. Sempre dalla stagione 2019-2020 le società di A2 dovranno avere una seconda squadra in Serie C o in Serie D (in questo caso la sanzione prevista in caso di mancato ottemperamento della norma è pari a 25mila euro) oltre che una formazione Under 18 e una formazione Under 16.

Il volley mercato si svolgerà quest’anno presso il Fico a Bologna il 17, 18 e 19 luglio.

E’ stato approvato in Lega il nuovo Regolamento sugli impianti che prevede che ogni partita di regular season della Superlega debba essere giocata in strutture da almeno 3.000 spettatori di capienza (eccetto i palazzetti che hanno la deroga della Lega Volley) e che le gare della finale scudetto debbano essere disputate in strutture da almeno 4.000 spettatori di capienza.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il programma di oggi: partite e orari

Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…

8 Aprile 2025
  • Motori

Martinator, debutto Aprilia con in testa già il 2026: “La strada è lunga”

Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Medvedev al 2° turno, fuori Shelton

Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Fognini eliminato al 1° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Cerundolo 6-0, 6-3. HIGHLIGHTS

Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…

7 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, il Giro dei Paesi Baschi inizia da un campo di basket

Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner giocherà gli Internazionali d’Italia a Roma: l’entry-list del Masters 1000

Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…

7 Aprile 2025