Quando l’indisponibilità di una grande atleta diventa chance per una giovanissima

Di

Il mondo dello sport è pieno di gufi: ci sono allenatori che “corveggiano” da media distanza sui propri colleghi in difficoltà e non aspettano altro che il posto in bilico venga assegnato a loro. Per i giocatori è ancora peggio: a volte per avere un posto in squadra non puoi far altro che aspettare un infortunio di lungo corso e fare le scarpe al compagno incerottato. Per la verità non ho mai conosciuto un giocatore che si augurasse il male fisico del suo diretto concorrente, ma è inutile sottolineare che queste cose capitano e a volte rappresentano una svolta epocale.

La Russia a marzo ha saputo di dover fare a meno di Tatiana Kosheleva, bloccata per nove mesi da un gravissimo infortunio ai legamenti del ginocchio; il Brasile è martoriato di infortuni e incidenti e anche l’Italia ha avuto i suoi problemi con i crack di Bosetti e Folie. Ma quando in Turchia si è registrata l’indisponibilità di Naz Aydemir si è gridato alla sciagura. Naz ha 28 anni, non è solo l’alzatrice del Vakifbank (di Giovanni Guidetti, che è anche CT della nazionale) ma la giocatrice simbolo di tutto il movimento turco e viene considerata la più forte alzatrice turca di tutti i tempi: Naz è nata con il DNA della grande atleta, arriva da una famiglia di fuoriclasse. Suo cugino Gundogan gioca nel Manchester City, ha diversi nipoti e cugini tutti votati alla pallavolo e suo marito è Cenk Akyol, nazionale di basket. A 12 anni vinse il primo trofeo internazionale con una squadra under 15 e a 13 lo rivinse conquistando anche il titolo di miglior alzatrice. Una predestinata.

L’obiettivo della Turchia era quello di salire sul podio del mondiale per la prima volta nella sua storia ma anche Naz aveva un obiettivo in programma… un bimbo. E quando in primavera è rimasta incinta a Guidetti non è toccato far altro che prenderne atto: il lieto evento è atteso in inverno.

Presa in considerazione la disponibilità di alzatrici del campionato turco e all’estero il tecnico italiano ha cominciato a provare la giovane promessa Cansu Ozbay, una giovanissima cresciuta come seconda nel Vakifbank e nel mito di Naz, capace di imparare tanto parlando pochissimo. La trasformazione del bozzolo in farfalla è stata uno spettacolo: la ragazzina ha vinto il campionato turco ed è stata eletta miglior alzatrice della finale, ha vinto il titolo di Champions League, condiviso con Naz, poi ha conquistato il titolo di miglior alzatrice nell’Fivb Volleyball Nations League e nel Volley Masters in Montreux. Ogni tappa la vede un po’ più sicura, un po’ più leader. Con lei in campo la Turchia è una squadra che mantiene le sue fragilità, che commette molti errori: ma è anche divertente, a tratti davvero molto spettacolare e spregiudicata.

Naz Aydermir le scrive sempre prima di ogni partita messaggi di incoraggiamento e qualche suggerimento. Guidetti, con intelligenza, si coccola la ragazzina tenendola sotto pressione ma lontano da stampa e curiosità malsana.

Di lei si sa poco, a parte che ha due mani d’oro e un gusto per l’imprevedibilità che è tipico dei grandi alzatori: una ragazza con la testa sul collo, tutta casa e palestra; niente selfie scollacciati, profili social inattaccabili, una passione per la pallavolo vera, autentica. E ora anche una grande occasione con la benedizione della sua madrina, Naz Aydemir, e di un allenatore – Guidetti – che non si è mai fatto sorprendere dalle sorprese e che ha ancora il piacere di battezzare su un campo di pallavolo, meglio se autorevole, giocatrici che possano diventare veri fuoriclasse.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025
  • Volley

Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…

14 Novembre 2025
  • Volley

Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9,…

14 Novembre 2025