Puglia, tempo di bilanci dopo gli ottimi risultati al Trofeo delle Regioni

Federvolley

Di Redazione

Il Trofeo delle Regioni di pallavolo indoor segna la conclusione della pallavolo giovanile e per la Puglia è tempo di bilanci.

Le rappresentative regionali hanno conquistato in Abruzzo un secondo posto maschile e un quarto posto femminile, risultati che scrivono sicuramente una pagina importante della storia del volley di Puglia.

Se la maschile due anni fa festeggiava il trionfo nella manifestazione di punta del volley giovanile, la femminile quest’anno ha portato a casa il miglior piazzamento di sempre alle Kinderiadi.

Alla guida delle rappresentative regionali il tecnico salentino Diego Vannicola, scoutman della rappresentativa maschile nel trionfo del 2016 in Umbria, e Donato Radogna, tecnico dello storico scudetto femminile con la 2000Uno Bari nel 1979.

Entrambi hanno ricoperto per la prima volta il ruolo di selezionatore regionale portando a casa un risultato frutto del lavoro di un’intera stagione portato avanti con gli staff tecnici del CQR con una progettualità, avviata nel mese di settembre, fatta di giornate di selezione e allenamenti svolte prima sul territorio provinciale e poi in ambito regionale.

A tracciare il bilancio di fine stagione giovanile indoor è il presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri che ha voluto così commentare i risultati ottenuti dalla Puglia alle Kinderiadi: “Si torna dall’Abruzzo pieni di entusiasmo e con una voglia matta di programmare la nuova stagione, è questo il primo pensiero che abbiamo avuto domenica pomeriggio durante il viaggio di ritorno da Chieti.

Se è vero che abbiamo raggiunto un risultato straordinario con entrambe le rappresentative, abbiamo ancora in bocca quel sapore un pò amaro che ti resta quando sei ad un passo dall’impresa storica. Abbiamo la convinzione di aver ottenuto più di quanto avevamo previsto, ma al contempo la “rabbia” per aver lasciato (incredibilmente) qualcosa per strada, e questo ci motiva, sin da subito, per migliorare ulteriormente la struttura organizzativa messa su con immensi sacrifici.

È inutile nascondere che siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a realizzare negli ultimi anni con grandi investimenti (anche e soprattutto da parte delle Società) e con immensi sacrifici da parte di tecnici, dirigenti, atlete, atleti e genitori coinvolti.

Sappiamo di avere tanto lavoro da fare ancora, tante migliorie da apportare al nostro Progetto, ma abbiamo dalla nostra parte l’entusiasmo derivante da risultati raggiunti, stima e apprezzamento delle società coinvolte. Confermo che l’ambizione è sempre quella di creare un Club Puglia nel settore femminile grazie all’aiuto sia di imprenditori con una grande visione sul sociale e sullo sport in particolare, che di Società disponibili ad investire.

Tornando ad oggi, ritengo indispensabile ringraziare innanzitutto tutte le atlete e tutti gli atleti che hanno iniziato ad ottobre scorso il cammino con gli staff tecnici, soprattutto coloro che alla fine hanno dovuto rinunciare alla partecipazione, senza il loro indispensabile contributo non avremmo mai potuto centrare i risultati ottenuti.

Un pensiero, finale, lo rivolgo agli staff tecnici composti per lo più da giovani allenatori che hanno saputo e voluto investire su se stessi, alla nostra macchina organizzativa sempre disponibile e protesa alla ricerca della “perfezione”, e a Donato e Diego che hanno saputo rispondere con i risultati ottenuti sul campo a “sorrisetti inopportuni e prematuri”.

A loro il mio “grazie” più sincero!”.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Basket

Achille Lonati, chi è l’ultimo talento azzurro del basket finito in America 

Dopo Sarr è toccato ad Achille Lonati e i prossimi potrebbero essere Suigo e Garavaglia. C’è un nuovo corso azzurro…

27 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP Spagna: orario della gara e come vederla in tv e streaming

JEREZ (SPAGNA) - Ci siamo, è il giorno della gara sul circuito di Jerez, in Spagna, quinta tappa del Mondiale della…

27 Aprile 2025
  • Bike

Liegi Bastogne Liegi 2025, la gara di ciclismo in diretta live

Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme…

27 Aprile 2025
  • Motori

F1 2025, Ferrari costretta a rivedere al ribasso gli obiettivi stagionali

Team Ferrari – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Dopo i primi cinque appuntamenti in calendario, la Ferrari si trova solo…

27 Aprile 2025
  • Volley

PlusLiga, Botti is on fire! Lublin in finale, eliminato anche lo Jastrzębski Węgiel

Massimo Botti? Lasciamolo pure in Polonia… che intanto, dopo la Challenge Cup vinta ai danni di Civitanova, il suo Lublino…

26 Aprile 2025
  • Volley

Giulia De Nardi difenderà la seconda linea di Novara per altri due anni

Rinnovo contrattuale biennale per Giulia De Nardi, che sarà il libero azzurro fino a giugno 2027: classe 1994, veneta di…

26 Aprile 2025