Prolungare il momento positivo è l’obiettivo ambizioso della Zambelli Orvieto

Foto Maurizio Lollini

Di

Le tigri gialloverdi si recano per la seconda settimana consecutiva lontano da casa e si presentano imbattute in uno dei campi più difficili della categoria dove saranno messe a dura prova da una delle avversarie ben attrezzata.

La Golden Tulip Volalto Caserta è considerata una delle formazioni favorite per la corsa alla promozione, anche se in questo primo scorcio della stagione ha faticato un po’ a mettersi in evidenza.

La differenza in classifica tra le due antagoniste è sensibile, quattordici punti per le umbre che sono al secondo posto ed hanno già riposato, sette punti per le campane che sono in quinta posizione e devono ancora osservare il loro turno di sosta.

E che le velleità delle casertane siano grandi si capisce anche dal fatto che la società sportiva ha deciso dopo poche settimane dall’inizio della stagione di cambiare la guida tecnica della squadra.

Sulla panchina delle meridionali dallo scorso 19 ottobre siede l’allenatore Marco Bracci, leggenda della nazionale maschile che ha intrapreso la carriera nel settore femminile, e che è stato chiamato per dare una sterzata al gruppo.

Tra le padrone di casa ci sono giocatrici molto esperte e con curriculum importanti come la regista Ludovica Dalia e la schiacciatrice Elisa Cella che vantano molteplici anni nella massima categoria e titoli prestigiosi nel proprio palmares.

Dall’altra parte della rete il coach Matteo Solforati è stato costretto in questo ultimo periodo a cambiare più volte assetto per colpa degli infortuni, ultimo dei quali quello a Decortes che lo staff sanitario sta cercando di recuperare per poterne disporre.

Le ospiti hanno già affrontato altre situazioni di emergenza e sono pronte a farlo di nuovo, se sarà necessario il ruolo di opposta verrà ricoperto da Anna Venturini mentre sul versante alzatrice c’è Valeria Mucciola che potrà dare respiro alla regia.

In parità i precedenti d’archivio, nella passata stagione lo scontro diretto fu vinto in entrambi i casi dalla squadra esterna, per questa terza sfida sono stati designati gli arbitri Alberto Dell’Orso (PE) e Luca Grassia (RM).

Possibile sestetto Caserta: Dalia ad alzare in diagonale con Perez Gonzalez, Repice e Frigo centrali, Cella e Melli attaccanti di banda, libero Ghilardi.

Probabile sestetto Orvieto: Prandi in regia, Venturini opposta, Montani e Ciarrocchi al centro, D’Odorico e Stavnetchei schiacciatrici, Cecchetto libero.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Un giovane libero alla ErmGroup Altotevere: da Ravenna arriva Chiella

Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la ErmGroup Altotevere, vogliosa come non mai di dire la sua nel…

8 Luglio 2025
  • Volley

La Sir lancia un’iniziativa “bomba”: abbonati e parti con la squadra!

Perugia, 08 Luglio 2025 All’indomani dell’apertura della campagna abbonamenti, che ha preso il via alle 15 di ieri, lunedì 7…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Cobolli-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno…

8 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…

8 Luglio 2025