Prima vittoria stagionale per il Vittorio Veneto

Ufficio Stampa VV

Di

La compagine neroverde, reduce dalla partita contro Centemeto Concorezzo, ha affrontato nelle mura amiche MGR Grassobbio. I bergamaschi sono saliti di categoria grazie alla vittoria nella sfida delle seconde di serie C, aggiudicandosi la promozione in questa categoria nazionale.

La scelta dello staff, è stata quella di non stravolgere l’organico, ma di inserire alcuni elementi di grande importanza tra cui il palleggiatore Vavassori, Maffeis, reduce da una ottima annata in Olimpia Azzano, Pini, che nella scorsa stagione era nella serie B austriaca e Invernici, proveniente dall’Ares Redona. Il loro obiettivo è quello di rimanere in questa categoria, potendo così disputare un altro anno di serie B la prossima stagione.

In un palazzetto ricco di tifosi, le due formazioni si sono date battaglia sul taraflex rosa della serie A femminile, per aggiudicarsi punti importantissimi ai fini della salvezza. Il primo e l’ultimo set sono stati indubbiamente dominati da un VV senza sbavature (il quinto si chiude con un perentorio 15-8), ma non possiamo dire lo stesso nei parziali centrali: Grassobbio entra in campo con un’altra mentalità nel secondo set e riesce a strappare anche il terzo, ai vantaggi (25-27), ai padroni di casa che si vedono a rincorrere sotto 1-2. Sarà il quarto set a riaprire le sorti della partita e a concluderle con la prima vittoria di stagione.

Coach Fasce, per questo delicato match, schiera il capitano Menardo al palleggio, in banda Comencini e Agostinello, opposto Perissinotto, al centro Mianiti e Croci, libero Di Maulo.

La compagine neroverde parte bene nel primo set. Dopo il muro punto di Mianiti, è quello di Perissinotto a fermare Rossetti portandoci 4-1. Agostinello, da posto 4, segna il 9-6 per il VV, ma un errore a muro nelle fine neroverdi tiene vivi i nostri avversari. È l’attacco di Comencini e in seguito quello di Agostinello che ci portano al +5 (16-11) e al time out chiesto da coach Rota. Grassobbio rientra in campo agguerrita e recupera 2 punti importanti portandosi 18-15. Agostinello al servizio mette i due ace che ci riportano ad alcune lunghezze di sicurezza, ma Grassobio non molla nulla ed è su tutte le palle, cosicché è Fasce a fermare il gioco sul 23-21. Nel rientro in campo è questo il VV che vogliano vedere, quello che gestisce e chiude il set 25-22.

Nel secondo parziale il VV si perde sull’inizio del set che vede i ragazzi di Grassobbio portarsi avanti da subito nel punteggio e continuare a gestire bene il +2 a suo vantaggio (8-10). Fasce prova a cambiare le carte in tavola con l’ingresso di Bernazzani sul 9-14, ma le lunghezze dal VV iniziano ad aumentare. Così Fasce ferma il gioco e i risultati si vedono: capitan Menardo e compagni tornano in campo agguerriti, recuperando punti importanti (18-20). Ma ci spegniamo ancora sul finale di set quando, al rientro in campo dopo il time out di Rota, è Grassobbio ad avere la meglio per 19-25.

È un inizio agguerrito quello del terzo set e la difesa di Passoni su un attacco forte di Brembilla,
accendere il match 3-3, ed è una guerra punto a punto. Con l’attacco di Rossetti, Grassobbio mette il
primo gap (6-8) con conseguente chiamata di time out da parte di Fasce. Il VV prova ancora con
l’ingresso di Bernazzani sul 10-11, ma gli avversari scappano via (10-14). Fasce ferma di nuovo il gioco (13-
17). I meneghini ritrovano fiducia e coraggio e, limitando gli errori gratuiti, si riportano vicino ai
bergamaschi che chiamano tempo (18-19). È l’ace di Perissinotto a portarci in vantaggio (22-21) ed è
mancato davvero pochissimo perché Mianiti, entrato sul capitano, riuscisse a portare a casa il muro della
tranquillità. Ma come abbiamo già detto Grassobbio non molla. Nonostante il punto a muro di Croci e in
seguito l’attacco di Perissinotto (che ci portano 24-22), due belle giocate di Grassobbio riaprono il set in
parità (24-24). Saranno alla fine i bergamaschi a scamparla, portando a casa il set 25-27.

Se i meneghini ci hanno fatto soffrire nel set precedente, sono ancora loro che partono subito forte in
questo quarto set (4-1). Fasce chiama in causa Mianiti e il VV si porta avanti 11-7 quando Rota chiama
tempo. Menardo e compagni giocano tranquilli e conducono il gioco con un +4 importante (16-12). È
l’ottimo rientro in campo di Agostinello (che segna 3 punti di fila in attacco) a dare ulteriore serenità alla
formazione. Rota prova prima con il doppio cambio Invernici-Mazzoleni, e in seguito con l’ingresso di
Menchini, per dare fastidio al VV, ma sono i padroni di casa ad arrivare prima al 23-17 e a chiudere
definitivamente il set 25-22.

Il quinto set è dominio assoluto del VV. I ragazzi neroverdi partono fortissimo (4-0), cambiano campo
all’8-1, ed è un Croci trascinatore a portare la squadra 10-5. Saranno poi il muro di Perissinotto e quello
di Mianiti a segnare la fine del set 15-8.

Questa prima vittoria stagionale porta il sorriso su molti volti tesi, anche se sapevamo che il passaggio ad
una categoria nazionale non sarebbe stato facile.

Questi 2 punti sono la benzina che ci permette di tornare a lavora durante gli allenamenti con un poco di tranquillità in più, riscoprendo i propri pregi e cercando di superare i propri limiti.

La prossima partita saremo in trasferta contro Canottieri Ongina Volley. Sabato 10.XI.2018, ore 18 – Pal.
Centro Sportivo, via Edison 7 Monticelli D’Ongina PC.

Milano: Menerdo (K)1, Perissinotto 24, Comencini 6, Agostinello 12, Mianiti 9, Croci 19, Passoni 4, Di
Maulo (L), Bernazzani 1 n.e. Fiore, Cozzi, Gueli (L), Minelli. Allenatori: Gianpiero Fasce, Gianluca Minelli –
Team Manager: Francesco Falanga.

Grassobbio: Boschini (K) 9, Brembilla 16, Invernici, Menichini, Vavassori 3, Cornaro 6, Rossetti 21, Beretta
1, Maffeis 2, Pini, Morlacchi 9, Gurioni (L), Mazzoleni 3 n.e. Merelli. Allenatori: Flavio Rota – Team
Manager: Pierangelo Vavassori.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025