Prima vittoria casalinga per la Conad Lamezia contro Leverano

Conad Lamezia e Bcc Leverano nuovamente di fronte dopo le battaglie emozionanti della scorsa stagione. In Coppa Italia l’aveva spuntata la Conad, nei play-off promozione Leverano in questa prima sfida in Serie A2 tocca nuovamente alla Conad che centra così il secondo successo di fila dopo quello della settimana scorsa a Tricase. Questa volta però è vittoria piena, per 3-1, con i primi punti casalinghi per i giallorossi. Una gara intensa, quella della Conad, impeccabile nel primo set, ancora in palla nel secondo, un po’ in bambola nel terzo ma capace di rialzare la testa nel quarto vinto in rimonta.

Nella prima gara dopo la separazione con coach Nacci, Tarzia decide di confermare in toto la squadra vittoriosa a Tricase la settimana scorsa contro Alessano. Negron in cabina di regia, Bigarelli opposto, Aprile e Usai al centro, Fantini e Bruno sulle bande, Zito libero.

Dall’altra parte della rete Zecca schiera Tusch-Orefice sulla diagonale di posto 2, Ristic-Galasso su quella di posto 4, Serra e Scrimieri al centro, Catania libero.

Sulle ali dell’entusiasmo dopo la prima vittoria centrata contro Alessano la Conad riparte subito forte anche contro Leverano e grazie a due muri consecutivi di Fantini e un attacco sull’asta di Galasso prende un buon margine (10-6). Il vantaggio aumenta ancora grazia ad un attacco di Bruno, ad un ace di Negron e una pipe di Fantini (20-13).  La Conad sembra rinata, gioca alla perfezione non sbagliando nulla. Ricezione ineccepibile, muro e difesa alla grande (3 muri messi a terra da Usai, 2 da Fantini e uno da Aprile), attacco efficace come mai finora e il set è giallorosso 25-16.

Si continua a giocare concentrati e convinti anche in avvio di secondo set. Continua a funzionare praticamente tutto e la Conad stacca subito Leverano (14-9). La squadra di Zecca fa fatica a trovare le contromisure nonostante la buona prova in attacco di Ristic. A consentire ai pugliesi di rifarsi sotto è la stessa Conad che accusa qualche passaggio a vuoto, qualche errore gratuito che riporta Leverano a -1 (18-17).  Fortunatamente Bigarelli e compagni hanno ormai sfatato il tabù dei punti finali e riescono a riprendere il largo con il turno in servizio di Bruno fino a conquistare ben sei palle set (24-18). A chiudere ci pensa poi Fantini 25-20.

Leverano entra in campo con un piglio diverso nel terzo set. Orefice, finora in ombra, comincia a spingere di più e i pugliesi conquistano il primo largo vantaggio della gara (6-12) aiutati da una Conad che sbaglia adesso troppo. Tarzia prova a cambiare qualcosa richiamando in panchina Negron per Alfieri. Un punto alla volta la Conad prova a ricucire lo strappo e sul 15-17 Zecca prova a interrompere il buon momento dei giallorossi. Ci riesce perché al rientro in campo un muro di Scrimieri su Bigarelli, un attacco di Ristic e poco dopo un’invasione di Alfieri riportano Leverano sul +5 (16-21) costringendo questa volta la Conad ad un time-out. Sul 20-24 Leverano ha 4 palle per chiudere il set e lo fa alla prima occasione dopo l’errore di Bigarelli che, da seconda linea, pesta in attacco la linea dei 3 metri.

È ancora Leverano a partire forte nel quarto set (5-9) . La Conad è in bambola in questa fase e sull’8-14 rientra in campo Alfieri per Negron. Serve però il turno in battuta di Bigarelli per riuscire a riportarsi in parità (17-17). Il numero 8 forza tantissimo, mette a terra due aces e costringe Zecca a sostituire il libero inserendo Dimastrogiovanni per Catania. Gap recuperato e Conad che mette la testa avanti sul 19-18  sempre con Bigarelli, questa volta in attacco. La Conad ingrana nuovamente la marcia giusta, comincia a macinare punti stordendo Leverano che regala, con una battuta a rete di Scrimieri set e partita alla Conad (25-22).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025