Prima trasferta per la Monini, a Roma in palio punti pesanti

Un attacco di Giuseppe Ottaviani nel match contro Alessano (foto Cristian Sordini)

La Monini Marconi si prepara alla prima trasferta della Serie A2 Credem Banca 2018/2019. Si viaggerà verso la capitale per affrontare la Roma Volley, neopromossa nella categoria dopo una bellissima cavalcata in Serie B nella scorsa stagione. L’obiettivo è quello di conquistare altre 3 punti per arrivare al turno di riposo col massimo bottino in cascina, ma sarà anche importante migliorare quegli automatismi di gioco che non erano ancora perfettamente oliati nella gara d’esordio contro Alessano.

Parla Lionetti – A fare il punto della situazione, in casa olearia, è l’assistant coach Marco Lionetti: “Abbiamo ripreso a lavorare in palestra da martedì sera, ma già dalle 9 di mattino lo staff tecnico al completo si ritrova in ufficio per studiare al meglio la trasferta di Roma. E’ una gara da prendere con le pinze perché questa squadra è un ottimo mix di giovani emergenti e con tanta voglia di stupire e vecchi ‘volponi’ come Lasko, che non ha bisogno di presentazioni, e il palleggiatore Bacci. I ragazzi si stanno dando molto da fare negli allenamenti anche se è normale che fisicamente non siano ancora al top, contiamo di arrivare a giocare una pallavolo più fluida tra qualche settimana. Sono stati molto importanti i 3 punti presi contro Alessano, faremo di tutto per portarli a casa anche domenica prossima”.

Qui Spoleto – La settimana di allenamenti è ripresa con tanti esercizi sulla ricezione, fondamentale in cui la Monini Marconi ha un po’ sofferto all’esordio, mentre non è un caso che dal muro siano arrivati riscontri molto positivi, essendo il fondamentale su cui i coach hanno maggiormente insistito. Cosa importantissima, gli allenamenti sono ripresi a ranghi completi. Anche Cristofaletti, che non era stato disponibile all’esordio per un problema alla spalla, ha ricominciato ad allenarsi regolarmente. Questo permette di alzare il livello in palestra e di avere alternative più che valide durante le gare, come ad esempio si è dimostrato Giuseppe Ottaviani nella prima giornata.

Le parole di ‘Otto’ – Suo il punto finale con un muro, suoi alcuni break point che hanno girato l’inerzia del match. ‘Otto’ fotografa così il momento della Monini Marconi: “Normale non essere ancora al top della forma, la preparazione è stata intensa e qualche infortunio ci ha condizionato, detto questo dobbiamo andare a Roma per vincere anche se non dobbiamo correre il rischio di sottovalutare l’impegno. Loro sono sì neopromossi, ma annoverano giocatori di grande esperienza e nella prima assoluta in casa vorranno sicuramente fare bella figura, soprattutto contro una squadra come la Monini che, almeno sulla carta, ha obiettivi più importanti dei loro”.

Qui Roma – Dicevamo di Lasko e Bacci. Il primo non ha certo bisogno di presentazioni, ha vinto in Italia sia in A1 che in A2, ha giocato una vita in nazionale e conquistato l’oro nell’europeo del 2005. Il secondo è uno dei palleggiatori più esperti di questa A1 e vanta esperienze importanti anche nel massimo campionato. Ma Roma non è solo la diagonale palleggiatore-opposto, è un team che si conosce bene e che gioca bene, sotto la guida sapiente di coach Budani. E che vorrà riscattarsi dopo la sconfitta patita all’esordio sul campo di Macerata.

Come vedere il match – L’appuntamento è quindi per domenica 21 alle ore 19. La partita sarà visibile in diretta streaming su Lega Volley Channel (piattaforma sportube). I tifosi oleari possono acquistare il singolo evento a meno di 3 euro, un pacchetto per tutte le gare del week end a 4,90, oppure, fino al 31 ottobre, scegliere l’offerta “A2 team” con la quale vedere tutte le gare della stagione della Monini Marconi – Coppa Italia e playoff compresi – al costo di 15,90 euro anziché 22,90.

Ufficio stampa Monini Marconi Spoleto


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prima uscita ufficiale per la Campi Reali Cantù versione 2025/20261

Si è svolta ieri nella sede dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba la prima uscita…

8 Settembre 2025
  • Volley

Julio Velasco: storia (non solo) azzurra del ‘Re Mida’ della pallavolo italiana e internazionale

Julio Velasco è nato a La Plata, in Argentina, il 9 febbraio 1952. Le sue prime esperienze con la pallavolo…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le foto della finale di oggi allo US Open in diretta

Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…

7 Settembre 2025
  • Volley

Chi sono le Azzurre campionesse del Mondo? Dalla ‘leggendaria’ De Gennaro, alle esordienti…

Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…

7 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Orro MVP dell’Italia campione del mondo: “Estate finita in bellezza”

Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…

7 Settembre 2025
  • Volley

Italia campione, Velasco: “Mondiali più emozionanti delle Olimpiadi”

Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…

7 Settembre 2025