Prima storica vittoria per Cuneo in A1

Di

Grande emozione al PalaFenera di Chieri, dove per la BOSCA S.BERNARDO CUNEO è ufficialmente scattata l’ora della Samsung Volley Cup di Serie A1. Il cammino delle biancorosse si è aperto con l’appassionante derby piemontese con la REALE MUTUA FENERA CHIERI, due neopromosse che si affacciano alla massima serie dopo esser state protagoniste dell’indimenticabile serie playoff nella stagione passata.
PalaFenera gremito in ogni ordine di posto per l’esordio casalingo delle padrone di casa, schierate in campo da coach Secchi con De Lellis in regia, Silva opposto, Middleborn e Barysevic centrali, Aliyeva e Angelina schiacciatrici, Caforio libero. Dall’altro lato della rete, coach Pistola sceglie Bosio al palleggio in diagonale con Van Hecke, Zambelli e Menghi al centro, capitan Cruz e Salas in banda, Ruzzini libero. Partono con il giusto piglio le biancoblu, che si portano sul 3-0, ma è immediata la reazione della BOSCA S.BERNARDO CUNEO, che pareggia i conti a quota 6 grazie ad un contrattacco di Van Hecke. Il primo vantaggio cuneese giunge sul 7-8 grazie ad una fast di Zambelli. Sono le biancorosse ad allungare il passo (10-13), per poi tornare in parità: sul 14-14 primo minuto della gara richiesto da coach Pistola. Al rientro in campo, Mancini in battuta riporta avanti le cuneesi (14-17), ma De Lellis e compagne rimangono agganciate al set (20-20). Sul 22-22 arriva il primo t.o. di Chieri, che replica sul 24-25. Il finale di frazione si infiamma, con le formazioni che si affrontano a viso aperto e annullano una lunga serie di set point reciproci prima della chiusura. L’ace di Zambelli porta Cuneo avanti 34-35, ed è un fallo chierese a fissare il punteggio di un incredibile primo set: 34-36 dopo 42′ di gioco (0-1).
Si riparte con Markovic in campo tra le fila cuneesi, invariato il sestetto di casa. Avvio equilibrato sino a quota 12, poi vantaggio biancoblu che invita Pistola al primo t.o. (13-12). Secchi manda in campo Scacchetti in regia, ma Cuneo allunga sino al 15-18, grazie ad un muro singolo di Cruz su attacco di Silva. Arriva il minuto chierese, in campo Scacchetti al palleggio. Sono le ospiti a condurre nuovamente il passo sino al 18-23: coach Secchi richiama in panchina le sue ragazze, ma gli attacchi di Markovic e Van Hecke chiudono la seconda frazione fissando il finale sul 20-25 (0-2).
Rabbioso l’avvio di terzo set da parte delle padrone di casa che, nonostante i due t.o. di un consapevole coach Pistola (3-0 e 6-0), si portano avanti immediatamente di otto lunghezze: il primo punto cuneese arriva sull’8-1. Il notevole margine viene ben gestito dalle chieresi, spinte dalle battute e dagli attacchi della Silva. Sul 14-5 esordio per Kaczmar al palleggio, ma non arriva la rimonta ed il set si chiude con l’ace di Silva, assoluta protagonista: 25-11 (1-2).
La BOSCA S.BERNARDO CUNEO ritorna in campo più determinata e, dopo un avvio punto a punto, il primo vantaggio arriva sul 5-6 con una fast di Zambelli. La pipe di Van Hecke porta a tre le lunghezze di margine (7-10), mentre il muro di Menghi firma l’8-13: t.o. per coach Secchi. E’ ancora Cuneo ad allungare e sempre Menghi protagonista con un doppio muro (9-15 e 9-16). L’ace di Markovic porta le ragazze di coach Pistola sul 9-17. Il margine delle ospiti aumenta sino al 13-23, ancora firmato da una super Menghi a muro. Chieri infila tre punti e Pistola fa riflettere le sue ragazze: t.o. sul 16-23. In rete la battuta di Aliyeva ed errore in attacco di Middleborn: 17-25, la BOSCA S.BERNARDO CUNEO incassa la vittoria per 1-3 ed i primi tre punti in classifica.

 – dichiara Andrea Pistola, coach della BOSCA S.BERNARDO CUNEO –

E dopo l’esordio in campionato, la Città di Cuneo si prepara allo storico esordio delle biancorosse al Pala UBI Banca: l’appuntamento è fissato domenica 4 novembre, alle ore 17.00, con il match BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Unet E-Work Busto Arsizio, match della terza giornata della Samsung Volley Cup di Serie A1.

Reale Mutua Fenera Chieri – Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3  (34-36 / 20-25 / 25-11 / 25-17) 
 Bosio 1, Van Hecke 19, Zambelli 14, Menghi 10, Cruz (C) 11, Salas 2; Ruzzini (L); Baiocco, Mancini 1, Markovic 8, Kaczmar 1. Ne: Kavalenka.
All .: Pistola. II All .: Petruzzelli.
Ricezione positiva: 52%. Attacco: 48%.

 De Lellis (C) 1, Silva 26, Middleborn, 18 Barysevic 3, Aliyeva 17, Angelina 5, Caforio (L); Scacchetti, Tonello, Perinelli 3, Bresciani. (L). Ne: Dapic, Akrari.
All .: Secchi. II Al: Sinibaldi.
Ricezione positiva: 60%. Attacco: 49%.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…

16 Maggio 2025
  • Volley

Ishikawa trascina Perugia in Finale di Champions; l’Halkbank Ankara si arrende in tre set

La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…

16 Maggio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Siena accolta dal sindaco Fabio a palazzo comunale

La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…

16 Maggio 2025
  • Volley

Perugia-Halkbank Ankara, il risultato della semifinale Cev di volley maschile

Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…

16 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Per la prima volta in semifinale a Roma, Sinner sfida il n. 11 al mondo Tommy Paul: chi vince affronterà…

16 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Musetti dopo la sconfitta con Alcaraz: “Sono molto deluso per l’occasione persa”

"È stata una giornata difficile per me". Lorenzo Musetti non nasconde la delusione dopo la sconfitta in semifinale agli Internazionali…

16 Maggio 2025