Presentata la prima partita del Mondiale Italia – Giappone: già sold out

Di Redazione

Presentata questa mattina al circolo degli Esteri di Roma la partita inaugurale del Mondiale di pallavolo maschile Italia-Giappone che si svolgerà al Foro Italico il prossimo 9 settembre.

La conferenza, voluta dal Comitato Organizzatore Locale di Roma, è stata un’importante tappa di avvicinamento verso quello che sarà un grande evento in linea con quelli che in passato hanno già interessato la Capitale e tutta la pallavolo del Lazio.

Durante l’incontro, moderato dalla giornalista Rai Simona Rolandi, a fare gli onori di casa è stato Luigi Maria Vignali, Direttore Generale del Ministero Affari Esteri per le Politiche Migratorie e Presidente del circolo. In rappresentanza del COL di Roma il Presidente Giovanni Avalle; l’executive manager, vice Presidente del COL e Presidente della FIPAV Lazio Andrea Burlandi; e Claudio Martinelli, promotion manager e Presidente del CT di Roma.

Al tavolo anche Carlo Magri, componente di giunta CONI ed ex Presidente FIPAV che ha contribuito in maniera determinante all’assegnazione della competizione internazionale all’Italia, Paese ospitante insieme alla Bulgaria; il direttore esecutivo del Mondiale di pallavolo Luciano Cecchi e Umberto Vattani, Presidente della Fondazione Italia-Giappone ed ex Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri che ha evidenziato il legame culturale e sportivo tra i due Paesi, preannunciando una serie di iniziative nei giorni precedenti all’evento.

Fra gli interventi quello di Alessandro Fidotti, Event Supervisor del COL che ha presentato l’academy giornalistica dei vincitori dei concorsi di Volley Scuola, inviati speciali al Mondiale, e annunciato la presenza alla gara del 9 settembre della Nazionale femminile sorde che si esibiranno “cantando” l’inno di Mameli nella lingua dei segni.

Il vice direttore di Rai Sport Jacopo Volpi ha ribadito l’impegno dell’azienda nella produzione e nella trasmissione in diretta delle immagini del prossimo Mondiale.

Non è stata certo scelta a caso la sede che sarà teatro della gara inaugurale del Mondiale. Roma, nel corso degli anni, ha sempre risposto con grande entusiasmo in questa splendida location al richiamo dei grandi eventi di pallavolo. Il Lazio registra numeri straordinari con 362 società affiliate, 27875 atleti tesserati, 75000 praticanti e circa 510000 persone interessate al volley in veste di appassionati, sostenitori e tifosi delle singole squadre.

Ed è proprio il territorio il cuore pulsante del volley regionale, in un filo conduttore che unisce la base, custode di una passione senza eguali, al vertice, rappresentato nella conferenza stampa dalle atlete del Volleyrò Casal de Pazzi con in testa il patron Armando Monini, il presidente Luigi Caruso e il ds Laura Bruschini, capaci quest’anno di cucirsi sul petto tre Scudetti nelle categorie U14F, U16F  e U18F.

Emozionante anche la testimonianza di Fabio Marsiliani, capitano del Fonte Roma Eur neo campione d’Italia di Sitting Volley maschile, accompagnato dal vice Presidente FIPAV Lazio Fabio Camilli (referente per le attività del sitting volley) e la presenza dei due ragazzi del Club Italia, il romano Marco Rocco Panciocco e Leandro Mosca.
Stelle di un movimento enorme che risponde in maniera straordinaria al richiamo delle Nazionali. La prevendita dei biglietti già oggi, a tre mesi di distanza dall’evento, ha registrato il sold out.

Sarà molto elevato il numero di spettatori provenienti dal paese del Sol Levante, folta la rappresentanza della comunità giapponese residente a Roma e nel Centro Italia.

Tra le autorità presenti alla conferenza stampa il segretario generale della FIPAV Alberto Rabiti, Gianni Bardini del Ministero degli Affari Esteri, Davide Giglio, Capo Ufficio DGMO Ministero Affari Esteri e i rappresentanti dell’Ambasciata giapponese.

LE DICHIARAZIONI

Giovanni Avalle, Presidente COL Roma: “A meno di tre mesi dall’evento abbiamo raggiunto il sold out e questo è motivo di grande soddisfazione che testimonia in maniera inequivocabile l’effervescenza di tutto il movimento del volley regionale. Italia-Giappone sarà un evento indimenticabile, come gli altri già ospitati nella Capitale”.

Andrea Burlandi, Executive Manager COL Roma: “La pallavolo del Lazio ha messo in atto tante iniziative sul territorio in collaborazione con i Comitati Territoriali, sposando anche grandi eventi della Capitale come la Maratona di Roma e la Race for the Cure. Le feste del Volley S3, Il Memorial Favretto ai Fori Imperiali, il Volley Scuola Trofeo Acea, la festa della Farnesina, i Giochi Sportivi Studenteschi, il Trofeo delle Province e diverse manifestazioni disseminate sul territorio dimostrano la vitalità di un movimento che sta vivendo il Mondiale con grande attesa”.

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025