Pesaro, l’analisi di un incubo; la rabbia della copresidente Rossi: “Discriminazione per lo sport femminile, non esiste meritocrazia”

FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

Di Redazione

Pesaro, battezzata “La città dello sport”, ha da poco perso la sua eccellenza pallavolistica a causa della mancanza di fondi; era l’unica squadra tra A1 e A2 senza uno sponsor della propria città.

Poche settimane fa era stato lanciato un grido d’aiuto da parte della società, rimasto inascoltato. Inevaso pure l’appello dei tifosi: ci si era affidati alla città, al tessuto istituzionale, alle figure di riferimento. «Ho capito non c’è terreno fertile per il volley, lo hanno riconosciuto tutti – lamenta, con realismo, la copresidentessa Barbara Rossi, come riportato dal Corriere AdriaticoSperavo in qualche azienda di fuori, ci hanno ribadito in Lega che eravamo gli unici tra A1 e A2 che non avevano nemmeno uno sponsor della città. Se riuscirò, porterò questo progetto altrove, qui non può avere sviluppo, ma parlo come individuo e non come società. Ognuno di noi farà le sue scelte. Ho sprecato cinque anni della mia vita, tanti mi avevano detto che avrei dovuto spostare il titolo da Pesaro, c’erano molte proposte e questo credo sia stato l’unico errore che ho fatto».

«Ho riscontrato – prosegue – una grandissima discriminazione tra sport maschili e femminili. Secondo me saremmo ritornati in alto, ma sono stanca di combattere contro un sistema che non riconosce meritocrazia e senso di giustizia. Cinque anni fa avevo la rabbia di dimostrare qualcosa. Non riparto da una B1, l’ho già fatto, cerco sfide nuove. Sul giovanile ci sono proposte di collaborazioni con altre città. Il dolore mi toglie il respiro, ma per carattere non mi faccio abbattere da niente».

Lo sconforto è comune con l’ultimo sponsor, MyCicero: «Abbiamo alzato le mani perché da soli non potevamo garantire uno sforzo cosi grande – ammette il titolare Giorgio FanesiVedevamo l’amministrazione assente e quindi era inutile continuare ad investire. Sono cose che fanno male all’immagine di tutti e lasciano un segno. Per noi sono stati tre anni bellissimi e i rapporti con staff e città restano ottimi. E’ mancata la parte che avrebbe dovuto legare il territorio, l’amministrazione mi ha deluso».

(Fonte: Corriere Adriatico)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco” Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire” La Sviluppo Sud Catania è pronta…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025