Di Redazione
Pesaro, battezzata “La città dello sport”, ha da poco perso la sua eccellenza pallavolistica a causa della mancanza di fondi; era l’unica squadra tra A1 e A2 senza uno sponsor della propria città.
Poche settimane fa era stato lanciato un grido d’aiuto da parte della società, rimasto inascoltato. Inevaso pure l’appello dei tifosi: ci si era affidati alla città, al tessuto istituzionale, alle figure di riferimento. «Ho capito non c’è terreno fertile per il volley, lo hanno riconosciuto tutti – lamenta, con realismo, la copresidentessa Barbara Rossi, come riportato dal Corriere Adriatico – Speravo in qualche azienda di fuori, ci hanno ribadito in Lega che eravamo gli unici tra A1 e A2 che non avevano nemmeno uno sponsor della città. Se riuscirò, porterò questo progetto altrove, qui non può avere sviluppo, ma parlo come individuo e non come società. Ognuno di noi farà le sue scelte. Ho sprecato cinque anni della mia vita, tanti mi avevano detto che avrei dovuto spostare il titolo da Pesaro, c’erano molte proposte e questo credo sia stato l’unico errore che ho fatto».
«Ho riscontrato – prosegue – una grandissima discriminazione tra sport maschili e femminili. Secondo me saremmo ritornati in alto, ma sono stanca di combattere contro un sistema che non riconosce meritocrazia e senso di giustizia. Cinque anni fa avevo la rabbia di dimostrare qualcosa. Non riparto da una B1, l’ho già fatto, cerco sfide nuove. Sul giovanile ci sono proposte di collaborazioni con altre città. Il dolore mi toglie il respiro, ma per carattere non mi faccio abbattere da niente».
Lo sconforto è comune con l’ultimo sponsor, MyCicero: «Abbiamo alzato le mani perché da soli non potevamo garantire uno sforzo cosi grande – ammette il titolare Giorgio Fanesi – Vedevamo l’amministrazione assente e quindi era inutile continuare ad investire. Sono cose che fanno male all’immagine di tutti e lasciano un segno. Per noi sono stati tre anni bellissimi e i rapporti con staff e città restano ottimi. E’ mancata la parte che avrebbe dovuto legare il territorio, l’amministrazione mi ha deluso».
(Fonte: Corriere Adriatico)
Le due attesissime gare di MotoGP e Formula 1 Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con la MotoGP per…
Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani…
Italia in semifinale, Polonia battuta 3-0 mondiali volley Altra partita perfetta dell'Italia. Le azzurre battono con un netto 3-0 (25-17,…
Dal clima mediterraneo di Limassol all'umida frescura del Mar Baltico, l'Italbasket ha già cambiato scenario. Ma non prospettive: lasciata Cipro…
Dopo il successo di Almeida su Vingegaard in cima all'Angliru, altra frazione potenzialmente importante per la classifica generale. Nuovo arrivo…
Preparazione al top: la terza settimana della Prisma Taranto Volley si chiude con energia e armonia La terza settimana di…