PERUGIA VS TRENTO. IL BIG DELLA TERZA DI SUPERLEGA AI RAGGI X

Domenica di fronte due delle tre capolista del campionato, entrambe a punteggio pieno. Il servizio ed il muro bianconero contro l’equilibrio e l’attacco di posto quattro trentino. E che sfide in campo!

 Prosegue la preparazione della Sir Safety Conad Perugia al big match di domenica contro l’Itas Trentino.

Lavorano duro i Block Devils al PalaBarton per fare passi avanti negli automatismi di squadra e nel sistema di gioco, ovviamente con grande attenzione in questi giorni allo studio del prossimo avversario di Perugia, quella Trento che divide con i bianconeri e con Civitanova la vetta provvisoria della classifica a 6 punti e che ha già sconfitto quest’anno i ragazzi di Bernardi nella recente semifinale di Supercoppa.

Sarà match di altissimo livello quello di domenica (davanti alle telecamere di Raisport) con in campo due formazioni di rango e che, in questo inizio di Superlega, hanno messo in evidenza già quelle che sono le loro caratteristiche principali.

A livello di fondamentali Perugia cercherà ancora una volta di far leva sulle sue armi migliori: il servizio ed il muro. Dai nove metri la Sir nelle prime due di campionato è stata letale con 17 ace e soli 15 errori (unica formazione ad avere un saldo attivo ace/battute sbagliate) ed anche sottorete i lunghi tentacoli di Podrascanin e compagni si sono fatti sentire (oltre 3 muri vincenti a set per Perugia). Trento invece si è finora dimostrata più regolare nel gioco, dimostrando equilibrio in tutti i reparti, qualità in particolare nella correlazione muro-difesa ed allo stesso tempo mettendo in vetrina il suo fondamentale di punta che è l’attacco. L’Itas infatti è la squadra che al momento mette a terra il maggior numero di attacchi (oltre 15 a set, di gran lunga il miglior score della Superlega).

E qui entrano evidentemente in gioco i singoli. Perugia ha in Leon (10 ace) ed in Podrascanin (8 muri) il miglior battitore ed il miglior muratore del campionato, Trento presenta due posti quattro come Russell e Kovacevic che viaggiano su percentuali clamorose di palla alta (tra il 56% ed il 57%).

Ci saranno poi importanti “partite nelle partite” da vincere per portarsi a casa la vittoria. In regia ad esempio sarà match a cinque stelle tra De Cecco e Giannelli, così come lo sarà in seconda linea tra due grandissimi liberi come Colaci e Grebennikov. Ma probabilmente parecchie fortune del match passeranno per il posto tre dove si sfideranno i connazionali italiani Ricci e Candellaro e quelli serbi Podrascanin e Lisinac. Sempre restando al centro sarà determinante per Perugia mantenere un buon livello di ricezione e permettere così a De Cecco il gioco in primo tempo finora quasi perfetto per la Sir (in due gare 100% su 10 colpi per Ricci, 91,7% su 12 tentativi per Podrascanin). E poi ancora tutta da vedere la sfida tecnica e temperamentale tra i serbi Atanasijevic e Kovacevic (che si troveranno sempre uno di fronte all’altro in attacco ed a muro) e la colonia di ex trentini di stanza a Perugia (Della Lunga, Colaci, Lanza) contro i due ex bianconeri in campo con Trento (Russell, Daldello). E poi infine peso specifico determinante per tanti altri piccoli particolari tecnici e tattici che verranno fuori a match cominciato con i due tecnici Bernardi e Lorenzetti (anche in questo caso tra i migliori della Superlega) che potranno con le loro mosse risolvere per l’una o per l’altra parte.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025