Percorso netto. L’Italia di Mazzanti non sbaglia un colpo

Credit SuperNews

Di

Ultima gara della prima fase al Mondiale in Giappone per l’Italia di Davide Mazzanti, per aggiudicarsi il primo posto nella Pool B. Domani le azzurre affronteranno la Cina e la partita sarà trasmessa alle 12.20 su Rai Due. Gara a cui le atlete approdano da imbattute, fino a questo momento, con tutte vittorie per 3-0 contro, in ordine, Bulgaria, Canada, Cuba e Turchia.

Un percorso di cui il ct può andare sicuramente fiero, che si auspica possa continuare anche durante tutta la seconda fase e, chi lo sa, portare lui e la squadra a disputare la finale del 20 ottobre.

Si tratta di una nazionale giovane, con una media di età inferiore ai ventitrè anni che comprende 10 atlete al loro primo esordio nel torneo iridato: Ofelia Malinov, Carlotta Cambi, Paola Egonu, Elena Pietrini, Miriam Sylla, Sylvia Nwakalor, Sarah Fahr, Marina Lubian, Anna Danesi, Beatrice Parrocchiale. Guidate da veterane come Cristina Chirichella e Serena Ortolani, le giovani si mettono costantemente in gioco per ottenere il posto da titolare nel sestetto di Mazzanti, e alcune lo ottengono fin dal primo incontro del torneo iridato.

Il cammino è ancora lungo ma le prestazioni fin ora date, hanno mostrato una nazionale carica ed entusiasta: nella prima partita, contro la Bulgaria, il ct schiera il sestetto base: Malinov in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Chirichella e Danesi, libero De Gennaro. Una vittoria iniziale che rompe il ghiaccio, con Paola Egonu che mette a segno 17 punti, conquistandosi il titolo di best scorer.

Il giorno dopo, contro la formazione di Abbondanza, Mazzanti decide di non effettuare alcun cambio nella formazione titolare e porta casa un ulteriore successo: parziali non ottimi per un Canada che chiude a 18 il suo miglior set.

Un cambio di formazione avviene invece nel terzo incontro, contro Cuba: Egonu nel ruolo di schiacciatrice e Ortolani opposto. Non trova ancora posto in campo la giovane Elena Pietrini, classe 2000, tenuta a riposo a titolo precauzionale dopo l’infortunio che l’aveva bloccata nei mesi estivi.

Infine, contro la Turchia, nella giornata odierna, l’Italia trova la prima degli scontri diretti che portano alla qualificazione alla terza fase, lasciando la formazione a 19 nel primo set, 21 nel secondo e solo 12 nel terzo ed ultimo.

Dopo il poker, le azzurre cercheranno l’en plain domani contro la Cina di Lang Ping e, in merito, coach Mazzanti si esprime così:
.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025