Percorso netto. L’Italia di Mazzanti non sbaglia un colpo

Credit SuperNews

Di

Ultima gara della prima fase al Mondiale in Giappone per l’Italia di Davide Mazzanti, per aggiudicarsi il primo posto nella Pool B. Domani le azzurre affronteranno la Cina e la partita sarà trasmessa alle 12.20 su Rai Due. Gara a cui le atlete approdano da imbattute, fino a questo momento, con tutte vittorie per 3-0 contro, in ordine, Bulgaria, Canada, Cuba e Turchia.

Un percorso di cui il ct può andare sicuramente fiero, che si auspica possa continuare anche durante tutta la seconda fase e, chi lo sa, portare lui e la squadra a disputare la finale del 20 ottobre.

Si tratta di una nazionale giovane, con una media di età inferiore ai ventitrè anni che comprende 10 atlete al loro primo esordio nel torneo iridato: Ofelia Malinov, Carlotta Cambi, Paola Egonu, Elena Pietrini, Miriam Sylla, Sylvia Nwakalor, Sarah Fahr, Marina Lubian, Anna Danesi, Beatrice Parrocchiale. Guidate da veterane come Cristina Chirichella e Serena Ortolani, le giovani si mettono costantemente in gioco per ottenere il posto da titolare nel sestetto di Mazzanti, e alcune lo ottengono fin dal primo incontro del torneo iridato.

Il cammino è ancora lungo ma le prestazioni fin ora date, hanno mostrato una nazionale carica ed entusiasta: nella prima partita, contro la Bulgaria, il ct schiera il sestetto base: Malinov in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Chirichella e Danesi, libero De Gennaro. Una vittoria iniziale che rompe il ghiaccio, con Paola Egonu che mette a segno 17 punti, conquistandosi il titolo di best scorer.

Il giorno dopo, contro la formazione di Abbondanza, Mazzanti decide di non effettuare alcun cambio nella formazione titolare e porta casa un ulteriore successo: parziali non ottimi per un Canada che chiude a 18 il suo miglior set.

Un cambio di formazione avviene invece nel terzo incontro, contro Cuba: Egonu nel ruolo di schiacciatrice e Ortolani opposto. Non trova ancora posto in campo la giovane Elena Pietrini, classe 2000, tenuta a riposo a titolo precauzionale dopo l’infortunio che l’aveva bloccata nei mesi estivi.

Infine, contro la Turchia, nella giornata odierna, l’Italia trova la prima degli scontri diretti che portano alla qualificazione alla terza fase, lasciando la formazione a 19 nel primo set, 21 nel secondo e solo 12 nel terzo ed ultimo.

Dopo il poker, le azzurre cercheranno l’en plain domani contro la Cina di Lang Ping e, in merito, coach Mazzanti si esprime così:
.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025