Per la stagione 2018/2019 il PalaRuffini tornerà a tingersi di rosa grazie alla serie A2 del Barricalla CUS Torino Volley

Ufficio Stampa Cus

Di Redazione

Per la stagione 2018/2019 il PalaRuffini tornerà a tingersi di rosa grazie alla serie A2 del Barricalla CUS Torino Volley.

La società presieduta dal Presidente Riccardo D’Elicio ha infatti ufficializzato, insieme all’Assessore allo Sport della Città di Torino Roberto Finardi, il grande ritorno della Samsung Galaxy Volley Cup di serie A2 femminile nel tempio della pallavolo piemontese.

La conferenza stampa si è tenuta questa mattina presso l’Assessorato allo Sport della Città di Torino in Corso Ferrucci 122.

Un ritorno al PalaRuffini, teatro della storia del volley cussino maschile (la famosa Klippan CUS Torino, che vinse quattro scudetti e la Coppa dei Campioni nel 1980).

Ad aprire gli interventi è stato il Presidente CUS Torino Riccardo D’Elicio: “ringrazio molto l’Assessore Finardi per l’ospitalità; l’idea di riportare la pallavolo di Serie A al PalaRuffini è infatti partita da lui. Tengo molto a questo progetto e al movimento femminile cussino.

Nella passata stagione questa squadra ci ha rappresentato molto bene, sia sportivamente che eticamente. Quello che mi riempie di orgoglio è il fatto che la maggior parte di questo gruppo sia laureato o stia frequentando l’università. I

n sala abbiamo anche Alessandro Battaglino che, grazie all’azienda che rappresenta il Barricalla, ci permette di continuare a vivere questo sogno. Ringrazio anche il Sindaco di Collegno Francesco Casciano, e quello di Alpignano, Andrea Oliva, per averci aiutato nella passata stagione e per continuare a credere in questo progetto; continueremo infatti a lavorare a livello giovanile in questo territorio.

Abbiamo anche la fortuna di avere un Assessore della Città di Torino che provenga dallo sport, che conosca cosa voglia dire allenarsi e il significato della prestazione, questa non è cosa da poco”.

La parola è passata all’Assessore Roberto Finardi: “sono felice che la pallavolo di serie A sia tornata a giocare a Torino, sono felice che il CUS sia tornato a Torino. Il PalaRuffini è un gioiello per il volley e credo che per questa società sia anche un onore giocare qui. Questo sarà un regalo a tutti gli appassionati di volley e spero vivamente che il pubblico seguirà questa squadra”.

È stata quindi la volta del coach del Barricalla CUS Michele Marchiaro: “Cercheremo di fare ancora meglio, rispetto ai risultati ottenuti nella passata stagione, anche se già molto buoni. La squadra è stata ringiovanita, con giocatrici già di buon livello e ottima esperienza”.

Un saluto anche dal Presidente del Barricalla Alessandro Battaglino: “il Barricalla è un’eccellenza a livello italiano, una realtà che è riuscita ad affermarsi a livello nazionale. E’ un onore per noi affiancare il nostro nome al sistema universitario torinese. Quella del Ruffini è una sfida prestigiosa, è per noi una grande emozione vedere il nostro nome in questo palazzetto”.

Ha chiuso gli interventi il Direttore Sportivo Marco Rigato: “quello del CUS Torino è un progetto che sta crescendo e sviluppandosi nel corso degli anni. I risultati della passata stagione dimostrano infatti che il lavoro paga. Un invito è quindi rivolto ai nostri tifosi, e ai nuovi, di seguirci al PalaRuffini. L’appuntamento per il ritrovo ufficiale è lunedì 20 agosto, da lì prenderà il via la nuova stagione”.

È stato inoltre ufficializzato l’arrivo al Barricalla CUS Torino Volley di Aurora Camperi, schiacciatrice classe 1997 proveniente dall’LPM BAM Mondovì.

Infine da oggi ha preso ufficialmente il via la campagna abbonamenti per la stagione 2018/2019.

Questi i prezzi della campagna abbonamenti e della biglietteria:

ABBONAMENTI (con tribuna riservata in zona parterre)

INTERO: € 80 (in prevendita sino al 20 settembre 2018 € 50)

PACCHETTO FAMIGLIA:  INTERO € 80 (in prevendita sino al 20 settembre 2018 € 50), € 20 figli UNDER 18

(se acquistato contestualmente all’abbonamento intero)

POSSESSORI DI CUS CARD, DIPENDENTI CITTA’ DI TORINO, UNDER 18 e OVER 70: € 50 (in prevendita sino al 20 settembre 2018 € 30)

MONDO UNIVERSITARIO:  € 30 (in prevendita sino al 20 settembre 2018 € 15)

Prevendita presso la segreteria CUS Torino di via Braccini 1; dove e come abbonarsi su www.collegnovolley.it

BIGLIETTERIA

INTERO: € 8

POSSESSORI DI CUS CARD, DIPENDENTI CITTA’ DI TORINO, UNDER 18 e OVER 70: € 5

MONDO UNIVERSITARIO: € 3

SPECIALE JUST THE WOMAN I AM: presentandoti con la maglietta rosa dell’evento in biglietteria INGRESSO € 5

UNDER 6 INGRESSO GRATUITO SENZA POSTO A SEDERE

 SPECIALE SOCIETA’ AMICHE

Il CUS Torino sta collaborando con una rete di società che operano sul territorio torinese; si tratta dello Sporting Parella, del Carpe Diem Pianezza e dello Stella Rivoli. Per le atlete, i dirigenti e gli allenatori di queste società il costo dell’abbonamento in prevendita sino al 20 settembre 2018 sarà di € 20.

Per entrare a far parte di questa rete di collaborazioni è possibile proporre la propria candidatura alla mail collegnovolley@custorino.it.

SATISPAY al servizio dello sport 

Satispay è la soluzione più semplice, rapida e conveniente per pagare nei negozi convenzionati e scambiare denaro con gli amici dal tuo smartphone.

Grazie a Satispay potrai acquistare l’abbonamento (anche in prevendita), i biglietti per le singole partite e il merchandising della stagione 2018/2019 del BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY in modo semplice e sicuro ricevendo inoltre un CASHBACK del 20% fino al 30 settembre 2018. Scarica subito Satispay e ottieni un Welcome Bonus di 5€ utilizzando il codice promozionale VOLLEY.

Scopri di più su: www.satispay.com

BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY SOSTIENE IL PROGETTO “IL SORRISO DI SOLE”

Nella stagione 2018/2019 il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY sosterrà il Progetto “Il sorriso di Sole”, dell’Associazione per l’aiuto al Giovane Diabetico Piemonte e Valle d’Aosta Onlus, che ha come finalità il sostegno psicologico ai giovani affetti da Diabete Mellito di Tipo 1, in cura presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Questo progetto è un dono di MARIA SOLE, giovane pallavolista scomparsa all’età di soli quattordici anni l’11 novembre 2017.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024