Per la Chromavis Abo si alza l’asticella: trasferta a Busto Arsizio

foto Molaschi

Di

Entra sempre più nel vivo il campionato della Chromavis Abo, attesa sabato dal delicato duello di Busto Arsizio (ore 21, palazzetto parrocchiale San Luigi) a domicilio della Futura Volley Giovani nella terza giornata del girone A di B1 femminile.
Entrambe le formazioni sono a punteggio pieno a quota sei  punti in compagnia di Vigevano, Don Colleoni e Lecco, ma sabato sera una tra Busto e Offanengo dovrà giocoforza mollare la presa.
La squadra di Giorgio Nibbio arriva all’appuntamento dopo il 3-0 di domenica scorsa al PalaCoim contro Parella, con la sfida di Busto che alza il tasso di difficoltà e proietta Porzio e compagne verso un novembre di fuoco ricco di scontri diretti contro Lecco, Vigevano, Settimo Torinese e Don Colleoni, prima del derby casalingo contro Ostiano (2 dicembre).
spiega coach Nibbio
Quindi conclude.
L’AVVERSARIO – La Futura Volley Giovani Busto è una società distinta dall’UYBA Busto Arsizio che milita in A1, ma in comune ha – nel corso degli anni – l’impegno della famiglia Forte, ora in prima linea nella Futura Giovani.
La formazione bustocca si presenta in questo campionato con l’etichetta di matricola dopo aver vinto campionato e Coppa Italia di B2 nella scorsa stagione.
In panchina è stato confermato Matteo Lucchini, che ha a disposizione una rosa interessante. Diverse le individualità di spessore, a partire dalla palleggiatrice Caterina Cialfi (1995), per 5 anni nei roster tra A2 e A1 con Vicenza e Busto. Al centro c’è l’esperienza di Giulia Salvi (1984), in A2 a Ostiano, Ornavasso (con l’opposta della Chromavis Abo Veronica Minati), Sala Consilina e Chieri, società – quest’ultima – da dove proviene l’opposta Sofia Moretto (1995), reduce dalla promozione in A1 della scorsa stagione.
In posto quattro, infine, spazio a Serena Zingaro (1993), lo scorso anno arrivata alle porte dell’A2 con Settimo Torinese e che ora è tornata nella società che l’ha lanciata in orbita.
L’avvio della Futura è stato ottimo, con 6 punti ottenuti contro Albese e Lurano. “ spiega coach Lucchini
Quindi aggiunge. “.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Futura Volley Giovani Busto e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Carlo Micali e il secondo arbitro Eleonora Spartà.
IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
Futura Volley Giovani Busto:
prima giornata: Futura Volley Giovani Busto-Tecnoteam Albese 3-1
seconda giornata: Pneumax Lurano-Futura Volley Giovani Busto 0-3
Chromavis Abo Offanengo:
prima giornata: Arredo Frigo Makhymo Acqui-Chromavis Abo 0-3
seconda giornata: Chromavis Abo-Parella Torino 3-0
L’EX – Nelle fila della Chromavis Abo milita una fresca ex di turno: la palleggiatrice cremasca Gaia Raimondi, classe 1985 e nello scorso anno in forza al Futura Volley Giovani Busto con cui ha vinto il campionato di B2 femminile (con conseguente promozione in B1) e Coppa Italia di categoria.
LE CURIOSITA’ – Per la Raimondi, tanti saranno i volti noti dall’altra parte della rete, con sei ex compagne di squadra rimaste nel roster (la palleggiatrice Cialfi, la schiacciatrice Rrena, l’opposta Francesconi, la centrale Rigon e i liberi Danielli e Franchi, oltre a coach Lucchini). Sempre per quanto riguarda incroci freschi, l’altra palleggiatrice della Chromavis Abo, Cecilia Nicolini, saluterà Serena Zingaro, martello della Futura e lo scorso anno compagna di squadra a Settimo Torinese.
IL TURNO – Questo il programma della terza giornata d’andata del girone A di serie B1 femminile: Parella Torino-Arredo Frigo Makhymo, Csv-Ra.Ma. Ostiano-Lilliput Settimo Torinese, Futura Volley Giovani Busto-Chromavis Abo, Don Colleoni-Tecnoteam Albese, Florens Re Marcello Vigevano-Volley 2001 Garlasco, Capo d’Orso Palau-Scuola del Volley Varese, Acciaitubi Picco Lecco-Pneumax Lurano.
LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco, Don Colleoni, Chromavis Abo, Florens Re Marcello Vigevano, Futura Volley Giovani Busto 6, Csv-Ra.ma. Ostiano, Lilliput Settimo Torinese, Tecnoteam Albese, Parella Torino 3, Volley 2001 Garlasco, Arredo Frigo Makhymo, Capo d’Orso Palau, Scuola del Volley Varese, Pneumax Lurano 0.
UN MINUTO DI SILENZIO PER “ANZA” – La Federazione italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio in memoria di Sara Anzanello, l’ex azzurra (campionessa del mondo nel 2002) scomparsa nella giornata di venerdì. Il momento di raccoglimento interesserà tutte le gare di ogni categoria.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Polonara: “Mi sento bene, ho un’altra chemio poi il trapianto. Di notte sogno la vita normale”

Achille che non si piega. Achille che di fronte alla partita più complicata della sua vita, una leucemia mieloide, ha…

10 Settembre 2025
  • Volley

Dg Marco Martino: “Un’arena piena è il giusto inizio. Avanti Domotek”

REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera. Si è chiusa con un bilancio più…

10 Settembre 2025
  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025