Per la Chromavis Abo si alza l’asticella: trasferta a Busto Arsizio

foto Molaschi

Di

Entra sempre più nel vivo il campionato della Chromavis Abo, attesa sabato dal delicato duello di Busto Arsizio (ore 21, palazzetto parrocchiale San Luigi) a domicilio della Futura Volley Giovani nella terza giornata del girone A di B1 femminile.
Entrambe le formazioni sono a punteggio pieno a quota sei  punti in compagnia di Vigevano, Don Colleoni e Lecco, ma sabato sera una tra Busto e Offanengo dovrà giocoforza mollare la presa.
La squadra di Giorgio Nibbio arriva all’appuntamento dopo il 3-0 di domenica scorsa al PalaCoim contro Parella, con la sfida di Busto che alza il tasso di difficoltà e proietta Porzio e compagne verso un novembre di fuoco ricco di scontri diretti contro Lecco, Vigevano, Settimo Torinese e Don Colleoni, prima del derby casalingo contro Ostiano (2 dicembre).
spiega coach Nibbio
Quindi conclude.
L’AVVERSARIO – La Futura Volley Giovani Busto è una società distinta dall’UYBA Busto Arsizio che milita in A1, ma in comune ha – nel corso degli anni – l’impegno della famiglia Forte, ora in prima linea nella Futura Giovani.
La formazione bustocca si presenta in questo campionato con l’etichetta di matricola dopo aver vinto campionato e Coppa Italia di B2 nella scorsa stagione.
In panchina è stato confermato Matteo Lucchini, che ha a disposizione una rosa interessante. Diverse le individualità di spessore, a partire dalla palleggiatrice Caterina Cialfi (1995), per 5 anni nei roster tra A2 e A1 con Vicenza e Busto. Al centro c’è l’esperienza di Giulia Salvi (1984), in A2 a Ostiano, Ornavasso (con l’opposta della Chromavis Abo Veronica Minati), Sala Consilina e Chieri, società – quest’ultima – da dove proviene l’opposta Sofia Moretto (1995), reduce dalla promozione in A1 della scorsa stagione.
In posto quattro, infine, spazio a Serena Zingaro (1993), lo scorso anno arrivata alle porte dell’A2 con Settimo Torinese e che ora è tornata nella società che l’ha lanciata in orbita.
L’avvio della Futura è stato ottimo, con 6 punti ottenuti contro Albese e Lurano. “ spiega coach Lucchini
Quindi aggiunge. “.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Futura Volley Giovani Busto e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Carlo Micali e il secondo arbitro Eleonora Spartà.
IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
Futura Volley Giovani Busto:
prima giornata: Futura Volley Giovani Busto-Tecnoteam Albese 3-1
seconda giornata: Pneumax Lurano-Futura Volley Giovani Busto 0-3
Chromavis Abo Offanengo:
prima giornata: Arredo Frigo Makhymo Acqui-Chromavis Abo 0-3
seconda giornata: Chromavis Abo-Parella Torino 3-0
L’EX – Nelle fila della Chromavis Abo milita una fresca ex di turno: la palleggiatrice cremasca Gaia Raimondi, classe 1985 e nello scorso anno in forza al Futura Volley Giovani Busto con cui ha vinto il campionato di B2 femminile (con conseguente promozione in B1) e Coppa Italia di categoria.
LE CURIOSITA’ – Per la Raimondi, tanti saranno i volti noti dall’altra parte della rete, con sei ex compagne di squadra rimaste nel roster (la palleggiatrice Cialfi, la schiacciatrice Rrena, l’opposta Francesconi, la centrale Rigon e i liberi Danielli e Franchi, oltre a coach Lucchini). Sempre per quanto riguarda incroci freschi, l’altra palleggiatrice della Chromavis Abo, Cecilia Nicolini, saluterà Serena Zingaro, martello della Futura e lo scorso anno compagna di squadra a Settimo Torinese.
IL TURNO – Questo il programma della terza giornata d’andata del girone A di serie B1 femminile: Parella Torino-Arredo Frigo Makhymo, Csv-Ra.Ma. Ostiano-Lilliput Settimo Torinese, Futura Volley Giovani Busto-Chromavis Abo, Don Colleoni-Tecnoteam Albese, Florens Re Marcello Vigevano-Volley 2001 Garlasco, Capo d’Orso Palau-Scuola del Volley Varese, Acciaitubi Picco Lecco-Pneumax Lurano.
LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco, Don Colleoni, Chromavis Abo, Florens Re Marcello Vigevano, Futura Volley Giovani Busto 6, Csv-Ra.ma. Ostiano, Lilliput Settimo Torinese, Tecnoteam Albese, Parella Torino 3, Volley 2001 Garlasco, Arredo Frigo Makhymo, Capo d’Orso Palau, Scuola del Volley Varese, Pneumax Lurano 0.
UN MINUTO DI SILENZIO PER “ANZA” – La Federazione italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio in memoria di Sara Anzanello, l’ex azzurra (campionessa del mondo nel 2002) scomparsa nella giornata di venerdì. Il momento di raccoglimento interesserà tutte le gare di ogni categoria.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025