Di Roberto Zucca
Grande spettacolo sul lungomare di Bibione per questa seconda tappa del campionato assoluto di beach volley. In campo maschile si registra l’affermazione di Paolo Ingrosso in coppia inedita con Carlo Bonifazi, che nella finalissima hanno avuto la meglio al tie break su Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati (21-23, 21-14, 15-10). Una finale giocata al massimo da entrambe le compagini in cui il talento di Paolo Ingrosso e il carattere e la forza di Carlo Bonifazi hanno prevalso su Andreatta-Abbiati, apparsi dopo la vittoria del primo set ai vantaggi troppo fallosi nei momenti topici della gara. Il terzo posto lo conquistano invece Cecchini-Dal Molin che nella finalina vincono nettamente su Di Stefano-Vanni (21-16, 21-18). Una finale bronzea quest’ultima in cui Cecchini e Dal Molin hanno dimostrato ancora di essere i veri outsider per il tricolore 2018 rispetto allo strapotere degli Ingrosso.
In campo femminile bel successo di Colombi-Breidenbach sulla coppia slovena formata da Lovisin-Kotnik (21-18; 21-14), le quali provenienti dal girone perdenti hanno sconfitto in semifinale Leoni-Godenzoni con le quali avevano perso proprio nel pomeriggio di sabato. Una finale, quella femminile caratterizzata dal gioco a muro di Breidenbach e dalla grinta in ricezione di Colombi. Terzo posto per Jessica Allegretti e Giada Benazzi, coppia inedita, che hanno la meglio su Leoni-Godenzoni (21-16; 21-18). Una tappa molto equilibrata, che ha visto le migliori coppie mischiate in duetti inediti e desiderose di arrivare cariche alla prossima tappa, quella itinerante di Milano, tappa che avrà come cornice la maestosa location del Castello Sforzesco.
Il top: nel maschile è Ingrosso mania. In attesa di recuperare Matteo, Paolo Ingrosso gioca un torneo da protagonista assoluto. Bonifazi lo segue a ruota e conquista il suo risultato personale più importante giocando una bellissima finale in chiave offensiva. Da registrare il progressivo excursus di Abbiati-Andreatta. Andrea Abbiati in finale sfoggia alcuni dei suoi colpi migliori e Tiziano non è da meno in attacco. Sul femminile è la Breidenbach che si candida ad essere l’MVP di questo campionato italiano. Gioca con straordinario vigore ed è quasi sempre perfetta nel rendimento a muro e in attacco.
Il flop: le slovene in finale. Giocano in maniera fiacca e forse dimostrano che tecnicamente le nostre coppie italiane non hanno niente da invidiare e possono puntare anche a qualche tappa oltreconfine. Nel maschile si attende qualcosina da più dalla coppia Seregni-Kessler e da Vanni-Di Stefano, protagonisti di un sabato strepitoso ma di una domenica mattina non proprio alla loro altezza.
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…
Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…
Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…
Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…
during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…