PanAm Cup: gli Stati Uniti servono la grande delusione a Santo Domingo e tengono il titolo

Di Redazione

Si conclude con un piccolo dramma nazionale il torneo PanAm di volleyfemminile che si è tenuto nel corso della settimana a Santo Domingo: a vincere il torneo, funestato da un paio di ondate di maltempo che hanno allagato l’impianto principale condizionando un calendario troppo fitto, è stata ancora una volta la rappresentativa USA che ha battuto la nazionale di casa in una finale intensissima e quasi drammatica conclusa al quinto set.

Santo Domingo avanti dopo i primi 2-0 con una scatenata Brayelin Martinez che ancora una volta sembrava destinata a fare la differenza così come ieri quando Santo Domingo schiantato in aveva semifinale nientemeno che il Brasile battuto 3-0 (25-16, 25-12, 25-23).

Stavolta però le dominicane si sono incantate sul più bello in una sorta di folle paura di vincere commettendo parecchi errori e concedendosi pause delle quali le americane hanno pienamente approfittato. Gli Stati Uniti vincono con pieno merito il terzo e il quarto set per largheggiare nel tie-break senza che la Repubblica Dominicana si dimostri mai in grado di reagire al crollo emotivo e tecnico. Finisce 3-2 per gli USA (24-26, 21-25, 25-21, 25-19, 15-8).

Il Palacio Ricardo Arias, stracolmo all’inverosimile, crolla in un sordo silenzio e le americane possono festeggiare la loro seconda PanAmerican Cup consecutiva, la terza in quattro edizione, la nona in assoluto.

Terzo posto per un bel Canada che batte seccamente il Brasile, al secondo 0-3 in due giorni. Parziali comodi per le Red Maple Leafs che chiudono sul 25-19, 25-20, 25-21 e conquistano un podio meritato e importante che mancava dalla prima edizione del 2002. Marcello Abbondanza si dimostra sempre più padrone della situazione ed evidenzia evidenti progressi di gioco oltre che di risultati. Il Canada lo scorso anno aveva chiuso al sesto posto.

Brasile invece solo quarto: storicamente questo non è un torneo che la Seleçao onora con grandi prestazioni, tre vittorie l’ultima delle quali nel 2011. Significativo il successo della Colombia su Porto Rico arrivato al quinto set dopo 2.15’ di gioco davvero molto intenso. La Colombia stacca il tagliando per essere ai prossimi Giochi PanAmericani insieme alle quattro semifinaliste. Cuba settima dopo aver battuto il Perù 3-1, Argentina nona dopo il successo sul Messico mentre Trinidad & Tobago evita l’ultimo posto, lasciato al Costa Rica battuto per 3-0.

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Volley

Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025