PanAm Cup: gli Stati Uniti servono la grande delusione a Santo Domingo e tengono il titolo

Di Redazione

Si conclude con un piccolo dramma nazionale il torneo PanAm di volleyfemminile che si è tenuto nel corso della settimana a Santo Domingo: a vincere il torneo, funestato da un paio di ondate di maltempo che hanno allagato l’impianto principale condizionando un calendario troppo fitto, è stata ancora una volta la rappresentativa USA che ha battuto la nazionale di casa in una finale intensissima e quasi drammatica conclusa al quinto set.

Santo Domingo avanti dopo i primi 2-0 con una scatenata Brayelin Martinez che ancora una volta sembrava destinata a fare la differenza così come ieri quando Santo Domingo schiantato in aveva semifinale nientemeno che il Brasile battuto 3-0 (25-16, 25-12, 25-23).

Stavolta però le dominicane si sono incantate sul più bello in una sorta di folle paura di vincere commettendo parecchi errori e concedendosi pause delle quali le americane hanno pienamente approfittato. Gli Stati Uniti vincono con pieno merito il terzo e il quarto set per largheggiare nel tie-break senza che la Repubblica Dominicana si dimostri mai in grado di reagire al crollo emotivo e tecnico. Finisce 3-2 per gli USA (24-26, 21-25, 25-21, 25-19, 15-8).

Il Palacio Ricardo Arias, stracolmo all’inverosimile, crolla in un sordo silenzio e le americane possono festeggiare la loro seconda PanAmerican Cup consecutiva, la terza in quattro edizione, la nona in assoluto.

Terzo posto per un bel Canada che batte seccamente il Brasile, al secondo 0-3 in due giorni. Parziali comodi per le Red Maple Leafs che chiudono sul 25-19, 25-20, 25-21 e conquistano un podio meritato e importante che mancava dalla prima edizione del 2002. Marcello Abbondanza si dimostra sempre più padrone della situazione ed evidenzia evidenti progressi di gioco oltre che di risultati. Il Canada lo scorso anno aveva chiuso al sesto posto.

Brasile invece solo quarto: storicamente questo non è un torneo che la Seleçao onora con grandi prestazioni, tre vittorie l’ultima delle quali nel 2011. Significativo il successo della Colombia su Porto Rico arrivato al quinto set dopo 2.15’ di gioco davvero molto intenso. La Colombia stacca il tagliando per essere ai prossimi Giochi PanAmericani insieme alle quattro semifinaliste. Cuba settima dopo aver battuto il Perù 3-1, Argentina nona dopo il successo sul Messico mentre Trinidad & Tobago evita l’ultimo posto, lasciato al Costa Rica battuto per 3-0.

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025