PanAm Cup: gli Stati Uniti servono la grande delusione a Santo Domingo e tengono il titolo

Di Redazione

Si conclude con un piccolo dramma nazionale il torneo PanAm di volleyfemminile che si è tenuto nel corso della settimana a Santo Domingo: a vincere il torneo, funestato da un paio di ondate di maltempo che hanno allagato l’impianto principale condizionando un calendario troppo fitto, è stata ancora una volta la rappresentativa USA che ha battuto la nazionale di casa in una finale intensissima e quasi drammatica conclusa al quinto set.

Santo Domingo avanti dopo i primi 2-0 con una scatenata Brayelin Martinez che ancora una volta sembrava destinata a fare la differenza così come ieri quando Santo Domingo schiantato in aveva semifinale nientemeno che il Brasile battuto 3-0 (25-16, 25-12, 25-23).

Stavolta però le dominicane si sono incantate sul più bello in una sorta di folle paura di vincere commettendo parecchi errori e concedendosi pause delle quali le americane hanno pienamente approfittato. Gli Stati Uniti vincono con pieno merito il terzo e il quarto set per largheggiare nel tie-break senza che la Repubblica Dominicana si dimostri mai in grado di reagire al crollo emotivo e tecnico. Finisce 3-2 per gli USA (24-26, 21-25, 25-21, 25-19, 15-8).

Il Palacio Ricardo Arias, stracolmo all’inverosimile, crolla in un sordo silenzio e le americane possono festeggiare la loro seconda PanAmerican Cup consecutiva, la terza in quattro edizione, la nona in assoluto.

Terzo posto per un bel Canada che batte seccamente il Brasile, al secondo 0-3 in due giorni. Parziali comodi per le Red Maple Leafs che chiudono sul 25-19, 25-20, 25-21 e conquistano un podio meritato e importante che mancava dalla prima edizione del 2002. Marcello Abbondanza si dimostra sempre più padrone della situazione ed evidenzia evidenti progressi di gioco oltre che di risultati. Il Canada lo scorso anno aveva chiuso al sesto posto.

Brasile invece solo quarto: storicamente questo non è un torneo che la Seleçao onora con grandi prestazioni, tre vittorie l’ultima delle quali nel 2011. Significativo il successo della Colombia su Porto Rico arrivato al quinto set dopo 2.15’ di gioco davvero molto intenso. La Colombia stacca il tagliando per essere ai prossimi Giochi PanAmericani insieme alle quattro semifinaliste. Cuba settima dopo aver battuto il Perù 3-1, Argentina nona dopo il successo sul Messico mentre Trinidad & Tobago evita l’ultimo posto, lasciato al Costa Rica battuto per 3-0.

Articoli recenti

  • Volley

Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie…

26 Agosto 2025
  • Volley

La ricetta di Orduna per una Lube d’assalto: “Umiltà, lavoro e fame!”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

26 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 4^ tappa in diretta live

Vuelta in Italia: vince Gaudu, Vingegaard in rosso 3^ TAPPA David Gaudu vince in volata la terza tappa italiana di…

26 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, They-Breidenbach e Alfieri-Ranghieri vincono anche la tappa di Vasto

Si è conclusa ieri, domenica 24 agosto, presso il Lido Acapulco di Vasto (CH), la settima tappa del Campionato Italiano…

26 Agosto 2025