Partendo dall’anticipo di ieri sera, Novara ha vinto in maniera netta la partita in trasferta a Firenze per 0-3 ( 20-25, 23-25, 19-25) confermando il suo ottimo periodo di forma.
Fatta eccezione per la sconfitta in Supercoppa contro Conegliano al Palaverde, fino a questo momento il percorso delle piemontesi in campionato ha fatto registrare solo vittorie .
Per Firenze zero punti in una partita che gia’ alla vigilia si immaginava difficile.
Conegliano risponde alla vittoria di Novara espugnando il campo di Filottrano per 0-3 ( 19-25, 17-25, 12-25). Troppo forti le pantere per le marchigiane che devono tornare in fretta a far punti per non rimanere risucchiate in una posizione di classifica insidiosa.
Conegliano partita dopo partita sta trovando l’assetto giusto, non era semplice questa trasferta ma le pantere sono riuscite a superarla in maniera agevole. Tra le fila dell‘Imoco da registrare i 13 punti dell’americana Hill con percentuale in attacco del 63 %. La vittoria di questa sera sara’ certamente dedicata all’altra americana Megan Easy, la sfortunatissima giocatrice di Conegliano costretta a chiudere gia’ la stagione causa rottura del tendine d’Achille.
L’altra pretendente allo scudetto, Scandicci, era attesa dalla difficile trasferta di Monza. Si commentava alla vigilia di questo match che se davvero le ragazze di coach Parisi vogliono cullare sogni di scudetto, partite come quelle di oggi si sarebbero dovute vincere. Così in effetti e’ stato, Scandicci si e’ imposta al tie-break ( 25-21, 26-28, 25-21, 21-25, 11-15). Partita molto equilibrata che ha fatto vedere l’alto livello di squadra di Monza che ormai rappresenta una delle più belle realtà del panorama pallavolistico rosa italiano.
Scandicci con questa vittoria manda un messaggio importante alla coppia Conegliano–Novara: per la corsa allo scudetto sara’ un discorso come minimo a tre squadre. Da sottolineare in questa vittoria al tie-break i 19 punti dell’opposto Isabelle Haak e i 15 punti della capitana Lucia Bosetti.
Tra le fantastiche quattro di questo inizio di stagione entra di diritto Busto Arsizio che passa anche sul campo del Club Italia per 1-3 ( 17-25, 26-24, 19-25, 20-25). Percorso fantastico delle farfalle fino a questo momento , bisognerà vedere ora come si comporteranno le ragazze di Marco Mencarelli negli scontri diretti delle prossime partite. Club Italia deve cercare di muovere la classifica per staccarsi dalle ultime posizioni.
A proposito di scontri in chiave salvezza, importantissima vittoria casalinga di Bergamo contro Cuneo per 3-1 (25-17, 22-25, 25-22, 25-21), le orobiche sembrano aver trovato il ritmo giusto dopo un inizio di stagione complicato.
Altra vittoria netta quella ottenuta in casa da Casalmaggiore contro Chieri per 3-0 ( 25-21, 25-22, 25-18), la Pomì sta facendo un inizio di campionato ai propri livelli di grande squadra, ci sara’ da migliorare in futuro nelle sfide contro le big che fino ad ora hanno visto sempre in difficoltà le ragazze di Marco Gaspari.
Questi i risultati di questa 7.a giornata campionato pallavolo femminile serie A1 che vedeva riposare Brescia.
Ecco la classifica completa :
Novara 17, Busto Arsizio 17, Conegliano 15, Casalmaggiore 15, Scandicci 14, Monza 11, Brescia 10, Firenze 9, Bergamo 6, Cuneo 5, Filottrano 3, Club Italia 1, Chieri 0.
Si inizia alle 10.30 (l'inizio della diretta della Parigi-Roubaix), si finisce oltre mezzanotte con Sky Calcio Club. In mezzo c'è…
Gara 2 Sem. (13/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI CUS Cagliari-Rinascita Lagonegro 0-3 (25-27, 17-25, 22-25)…
Coppa Italia sfortunata per la squadra ravennate che paga dazio ai numerosi guai fisici e lascia strada alla Banca Macerata…
5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio…
5ª Giornata And. (13/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI BCC Tecbus Castellana Grotte-Diavoli Rosa Brugherio 3-0…
Sarà una domenica imperdibile al Masters 1000 di Monte-Carlo, con la finale tra il nostro Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz…