PAG VOLLEY, PRIMA VITTORIA DELLA STAGIONE: LA SOCIETÀ TAVIANESE SI AGGIUDICA UN BANDO REGIONALE E LANCIA IL PROGETTO “GIOCO DUNQUE INCLUDO”

Incontri nelle scuole salentine di Primo e Secondo grado per promuovere i valori dello Sport e del Volley soprattutto fra i più piccoli. Ma anche “Domeniche dello Sport” e una palestra diffusa all’aperto nelle periferie, nelle piazze e in biblioteca. E infine una settimana interamente dedicata allo Sport con tornei, corsi, dibattiti sul tema dello sport e inclusione sociale. Prima vittoria della stagione per la Pag volley Taviano che si aggiudica il progetto “Gioco dunque includo” finanziato dall’Assessorato allo Sport della Regione Puglia. Un progetto che ha l’obiettivo principale di utilizzare lo sport come strumento di inclusione sociale, facendo leva sulle straordinarie capacità di coinvolgimento proprie della pratica sportiva.

In tale contesto il sodalizio giallorosso del Presidente Mauro Gaetani con questa proposta intende rafforzare la propria azione sociale che rappresenta uno dei tratti distintivi della Pag Volley in collaborazione con enti pubblici (fra cui i Comuni di Racale e Taviano), Istituti scolastici, Parrocchie, associazioni sportive e sociali, una libreria e una rete di professionisti del settore di levatura nazionale.

Tutte le iniziative in programma, nello specifico, si svolgeranno in più fasi: il primo step prevede incontri con le scolaresche del territorio per sensibilizzare i ragazzi su alcuni temi specifici quali la corretta alimentazione, gli stili di vita salubri, la cura del corpo, le pratiche sportive e socialità. Una seconda azione prevede la realizzazione delle “Domeniche dello Sport” due volte al mese per tutta la durata del progetto. Nello specifico si organizzeranno attività, educazione e pratica sportiva in diversi punti della città che per l’occasione si trasformerà in una sorta di “palestra diffusa”: dalle periferie, alle piazze minori e nei pressi del patrimonio culturale cittadino (la biblioteca comunale, il museo civico, palazzi storici, chiese, ecc.) ogni luogo sarà utilizzato allo scopo. La partecipazione è aperta a bambini e adulti e sono previste attività differenziate per età. Un’attenzione particolare sarà rivolta al coinvolgimento dei disabili e degli immigrati attraverso l’organizzazione di giochi e attività di gruppo o in squadre. Alla fine di giugno, inoltre, andrà in scena “Gioco dunque includo”: una settimana interamente dedicata allo sport con tornei, corsi, dibattiti sul tema dello sport e inclusione sociale.

Ma un’anteprima del lungo anno Pag dedicato allo Sport andrà in scena già sabato 25 e domenica 26 agosto in occasione della “Notte turchina”, evento interamente dedicato al mondo dei più piccoli che si svolgerà presso il Giardino Costiero di Torre Suda. Durante questo appuntamento, la libreria attiva “La Soffitta senza Tetto”, partner di progetto, curerà una serie di letture animate rivolte ai bambini sui temi dell’inclusione sociale e dello sport, facendoli divertire e giovare con tematiche di fondamentale importanza per il futuro delle nostre comunità. «Lo Sport è un potenziale strumento di sviluppo territoriale di partecipazione e inclusione sociale – commenta il Presidente della Pag Volley Mauro Gaetani – capace di affermare quei principi di inclusione, solidarietà, rispetto delle regole, rispetto reciproco. La Pag Volley tramite esperti e istruttori qualificati punta a sensibilizzare i bambini, i ragazzi e le famiglie a praticare lo Sport. E la mission del progetto è sintetizzata proprio nella sua denominazione: Gioco  dunque includo».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025