Osmany Juantorena: “L’Italia tra le sei di Torino? Fare calcoli non è da noi. Proviamo a vincerle tutte”

Foto FIVB

Di

Tornato in Nazionale dopo un periodo di “riposo”, Osmany Juantorena, è uno dei protagonisti con la maglia azzurra di questo Mondiale italiano. Ecco quanto riportato da  nell’edizione odierna.

«». Il mantra degli azzurri del volley non è aria fritta, perché davvero il difficile comincia adesso: hanno già giocato (e vinto) 5 partite in 12 giorni, da stasera dovranno affrontarne 7 in 10 per salire sul podio dei Mondiali. La prima apre la 2ͣ fase al Forum di Assago e pare la più semplice, contro la Finlandia che ha già perso con Bulgaria, Iran e Polonia e non può più sperare nelle finali. « – avvisa Osmany Juantorena -. ? ».

Tornato dopo un anno. Così parla un leader. «El Hombre», nato a Cuba e cittadino italiano da 8 anni, lo è. Non è un caso che l’Italia, reduce dal tremendo 13° posto iridato del 2014, si sia risollevata dopo il suo «sì» all’azzurro che ha ovviato a una cronica carenza del reparto schiacciatori-ricevitori. I numeri dicono tutto: Juantorena ha partecipato a 3 grandi eventi e la Nazionale è sempre andata a medaglia, dall’argento in Coppa del mondo 2015 al bronzo nell’Europeo 2015 fino al 2° posto nell’Olimpiade 2016. L’anno scorso Osmany si è riposato e per il ct Blengini, privo pure di Zaytsev, sono stati solo guai e posti di rincalzo. È tornato perché un Mondiale in casa è imperdibile e perché con questo torneo ha una questione personale aperta. Strano ma vero: è il primo che gioca, a 33 anni. Nel 2006, in Giappone, stava per viverlo con Cuba quando pochi minuti prima del debutto si vide recapitare uno stop per doping che resta un mistero. Fu allora che la sua carriera svoltò. Dopo 3 anni di stop, l’Italia, la naturalizzazione, l’esplosione a Trento, l’asso che sposta gli equilibri. Dal 2015 anche in azzurro.

Quella follia col paracadute. Ha già vinto 4 Mondiali per club, ma questo è un’altra cosa. Arriva da una stagione con Civitanova da splendido incompiuto: 5 finali, 5 secondi posti. S’è sfogato in vacanza, a Varadero, lanciandosi col paracadute da 3 mila metri e in federazione non l’hanno presa benissimo. Si è già fatto perdonare con 72 punti e 5 partite di sostanza e qualità. «».

C’è però una notizia in arrivo che potrebbe bloccare Juantorena più dei muri rivali: «». Nel caso, sarà una toccata e fuga. Con un precedente benaugurante: la sua primogenita Victoria nacque il 3 maggio 2013, durante una finale scudetto vinta con Trento.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025