Orvieto: test match contro Scandicci

Ufficio Stampa Orvieto

Di

Il programma di lavoro della preparazione atletica non conosce soste alla Zambelli Orvieto dove si affina la condizione in vista del debutto nel campionato di serie A2 femminile che avverrà nella prima domenica di ottobre.

Il seguito alla disputa del Trofeo Agricola Zambelli le tigri gialloverdi hanno goduto di una giornata di riposo e martedì hanno ripreso a sudare in palestra agli ordini dello staff tecnico che persegue l’apprendimento degli schematismi di squadra.

Anche lo staff sanitario del collettivo rupestre è chiamato ad impegni massicci, dovendo lavorare in maniera differenziata con le due giocatrici infortunate ma cercando di recuperare entrambe nel più breve tempo possibile.

Il rodaggio continua in questa settimana con altre due verifiche sul campo che servono a fornire altre risposte, la prima in ordine cronologico è quella di mercoledì 19 settembre mentre la seconda sarà il sabato successivo.

Nel turno infrasettimanale le orvietane sono impegnate in trasferta con la Savino del Bene Scandicci, formazione della massima categoria che è più attardata nella preparazione dato che comincerà il campionato tre settimane dopo.

Le toscane guidata da coach Carlo Parisi in questo momento lavorano a ranghi ridotti e sono alla loro prima uscita assoluta, l’incontro risulterà comunque attendibile quanto meno per la verifica dei progressi conseguiti.

L’inizio della sfida è previsto intorno alle ore 16,30 con le padrone di casa che lamenteranno l’assenza delle azzurre Bosetti e Malinov, delle serbe Milenkovic e Stevanovic e della brasiliana Ferreira da Silva, tutte impegnate con le rispettive nazionali.

Dato anche il leggero infortunio alla bulgara Vasileva a rinforzare i reparti locali saranno alcune aggregate tra cui anche Alice Santini, ex di turno e capitana che nella scorsa stagione ha tenuto alti i colori orvietani.

Le ospiti sono molto più avanti sul piano fisico e sicuramente più abituate al ritmo gara ma per l’allenatore Matteo Solforati l’obiettivo principale è trasferire i concetti del suo credo pallavolistico ad un gruppo assai rinnovato.

Con la schiacciatrice brasiliana Stavnetchei e la libro Cecchetto ferme ai box, le umbre avranno un assetto con meno alternative ma potranno fare leva sull’esperienza della palleggiatrice Vittoria Prandi e della schiacciatrice Silvia Bussoli.

Possibili titolari Scandicci: ad alzare Caracuta in diagonale con Haak, in posto-tre Mastrodicasa e Mazzaro, schiacciatrici Zago e Mitchem, libero Merlo.

Probabile formazione Orvieto: Prandi in regia e Decortes opposta, Montani e Ciarrocchi centrali, D’Odorico e Bussoli sulla banda, Quiligotti libero.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024