Di
“Ho solo cercato di dare il massimo e di far sentire il meno possibile la mancanza di un elemento importante e forte come Marco Massaccesi”.
Ecco come Michele Orazi, centrale classe ‘98, ha commentato la sua prestazione nel primo derby contro Osimo giocato da titolare.
Per l’ex Appignano si è trattato di una prestazione da protagonista con 4 muri messi a segno e soprattutto un turno al servizio a tratti devastante per la ricezione osimana con 3 aces ed un break infinito nel terzo set che ha consentito di prendere un ampio vantaggio.
Alla fine dell’incontro il centrale al primo anno in maglia Sampress, ha servito 26 volte, nessuno come lui.
– ha aggiunto –
Tra le armi vincenti, per Orazi il successo è arrivato “
Una Sampress operaia, quindi, che ha saputo tenere alta l’intensità difensiva. L’occasione che l’assenza di Marco Massaccesi sta dando conferma che la scelta di approdare alla Nova Volley è stata quella giusta.
o – ha concluso –
Soddisfatto anche coach Romano Giannini. “
insiste Giannini
Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…
Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…
Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…
Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…
SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…
SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…