Di
“Ho solo cercato di dare il massimo e di far sentire il meno possibile la mancanza di un elemento importante e forte come Marco Massaccesi”.
Ecco come Michele Orazi, centrale classe ‘98, ha commentato la sua prestazione nel primo derby contro Osimo giocato da titolare.
Per l’ex Appignano si è trattato di una prestazione da protagonista con 4 muri messi a segno e soprattutto un turno al servizio a tratti devastante per la ricezione osimana con 3 aces ed un break infinito nel terzo set che ha consentito di prendere un ampio vantaggio.
Alla fine dell’incontro il centrale al primo anno in maglia Sampress, ha servito 26 volte, nessuno come lui.
– ha aggiunto –
Tra le armi vincenti, per Orazi il successo è arrivato “
Una Sampress operaia, quindi, che ha saputo tenere alta l’intensità difensiva. L’occasione che l’assenza di Marco Massaccesi sta dando conferma che la scelta di approdare alla Nova Volley è stata quella giusta.
o – ha concluso –
Soddisfatto anche coach Romano Giannini. “
insiste Giannini
Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…
Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…
A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…
20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…
Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…
Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme…