Operazione OK per Mirko Miscione

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Operazione pienamente riuscita. Un’ora e mezza sotto i ferri per Mirko Miscione che giovedì si è sottoposto ad un intervento alla mano destra al CTO di Firenze. L’operazione si era resa necessaria a causa dell’infortunio che aveva interessato il centrale della Fonteviva prima della gara con Alessano. Una frattura trasversale al mignolo che è stata ricomposta e fissata correttamente dall’equipe del Dott. Poggetti attraverso l’inserimento di una placca. Adesso 11 giorni di stop assoluto prima del nuovo controllo medico che potrebbe intanto riconsegnare il giocatore a Montagnani anche se per un lavoro ancora differenziato.
“L’operazione è andata bene – ci dice Mirko – il dolore è ancora abbastanza importante ma è normale. Mi hanno inserito una placca e delle viti e per adesso devo osservare un periodo di assoluto riposo”.
Assoluto riposo ma solo per il braccio interessato? “Certo. Già nelle settimane successive all’infortunio ho fatto pesi, addominali e tutto quanto era possibile senza interessare la mano. Non sono stato fermo insomma. Appena terminato il periodo di fermo potrò poi fare quasi tutto, tranne allenarmi con la palla. Farò probabilmente un lavoro differenziato ma spero di poter recuperare velocemente la condizione migliore”.
Quanta rabbia hai dentro nel vedere i tuoi compagni che giocano e la squadra che vince e tu bloccato in tribuna? “Ci vuole tanta pazienza. Siamo un bel gruppo ed abbiamo un tecnico che ci fa lavorare molto bene. Sono molto felice di come stanno giocando i miei compagni ed anzi il fatto che vincano anche senza di me mi regala maggiore serenità e tranquillità per gestire il mio pieno recupero. Sono abituato a pensare prima alla squadra, sono fatto così”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025