Di
Martina, fresca di laurea, 25 anni appena compiuti, 1,87 di altezza, toscana di Monteriggioni muove i suoi primi passi nelle giovanili del Cus Siena. All’età di 14 anni esordisce nella stessa squadra nel campionato di B2. Nel 2009 si trasferisce nelle giovanili del Parma in serie A2 dove assaggia la sua esperienza nella pallavolo professionistica. L’anno successivo viene ingaggiata dal Forlì con cui disputa due campionati consecutivi in serie B1. Nel 2013 torna in Toscana al Figline Valdarno in B1 per poi spostarsi, prima a Montevarchi e poi ad Empoli in B2.
Fermata da un infortunio alla caviglia nel 2016, nel 2017 è di nuovo in campo attiva piu’ che mai con la Fruvit Rovigo.
Questa la dichiarazione di Martina: “”
Ora il compito passa ai coach Stefano Saja ed Alessandro Zanchi trovare i meccanismi giusti per far funzionare il “giocattolo” e provare a ripetere la stagione straordinaria appena conclusa.
Sono ora tre i leader della quindicesima tappa. Al loro inseguimento 13 corridori: Mads Pedersen, Orluis Aular, Carlos Canal, Javier…
Giorno di gara per la MotoGp sul circuito di LEGGI TUTTO
Sei doppie sedute dal lunedì al sabato all’insegna di lavori di differenti tipologie con anche incursioni di beach volley e…
E’ stato il colpo da novanta del mercato estivo virtussino, ricordando le sue quattordici stagioni consecutive in Superlega con le…
La finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è in programma alle ore 20, in diretta su…
Reggio Calabria si prepara ad accogliere la protagonista dello sport regionale. Nell’ambito del festival “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”,…