E’ pocker di vittorie per Olimpia Bergamo che chiude la pratica Pag Taviano in 3 set (25-22, 25-21, 25-22), con l’ennesima conferma di un Romanò in forma smagliante che svolge il lavoro grosso, ma con un bravissimo Tiozzo la cui presenza in difesa consente a capitan Garnica di orchestrare il match nel migliore dei modi. Garnica si aggiudica il premio per il miglior giocatore della serata: con la sua lucidità ed esperienza, anche quando nel terzo set Taviano mette la testa avanti, si conferma un regista di livello sfruttando al meglio i suoi attaccanti. Nonostante l’ottima prestazione di Bonola, il centrale salentino, il muro bergamasco si è difeso molto bene a rete con i suoi 9 muri punto, riuscendo a tratti a contenere il forte opposto Vali.
Olimpia chiude così il turno infrasettimanale nel migliore dei modi e con un match a tratti sofferto, ma parte per Catania con il bottino pieno e il primato in solitaria in classifica.
Starting six: Garnica alla regia con Romanò opposto, Shavrak-Tiozzo in posto 4, Cargioli-Erati al centro, libero Innocenti
Bergamo comincia subito con una serie di muri che contengono gli attaccanti di Taviano, con altrettanta risposta da parte del centrale Bonola che si distingue subito tenendo Taviano sempre attaccata fino a 4-3.
Un muro di Cargioli poi un attacco di Tiozzo firmano un break a 7-4, poi Shavrak porta Taviano al primo time out 9-5
Al rientro è Romanò che fa la voce grossa staccando a 12-8
Ancora Romanò con un ace porta Olimpia a +5,nonostante i colpi dell’opposto Vali che accorcia a 11-14
Lo segue il centrale Bonola che firma il 13-15 e Bergamo chiede time out.
Nicola Tiozzo porta a 18-14, ma l’opposto Vali risponde con un altro colpo ben assestato.
Olimpia conduce con un altro attacco di Erati, poi Spanakis inserisce Cioffi al posto del capitano Garnica per azare il muro sul 21-17. Romanò si fa murare da Bonola ma poi ci pensa Cernic con un pallonetto che firma il 22-20. Spanakis chiede time out sul 21-23 dopo ennesimo attacco del centrale Bonola, ma poi Cargioli risponde con il 24 punto, ed è il solito Romanò che chiude 25-22
Nelle prime fasi del secondo set Tiozzo comincia già a colpire, conducendo Olimpia su 4-2, poi è ancora Tiozzo che porta a 7-3. Cernic riesce a tenere con alcune buone difese il match sul punto a punto poi sul 13-14 Olimpia firma un altro break e vola sul 13-17 costringendo coach Licchelli al time out. Al rientro Torsello entra su Smiriglia al centro cercando di correre ai ripari.
Con uno show di Cargioli al muro e in attacco si vola già a 20-18, Lugli tiene accese le speranze portandosi su 21-24 ma è Tiozzo che chiude 25-21.
Nel terzo set è ancora Romanò che sale in cattedra, 8-5, ma in un batter d’occhio è Taviano che supera per la prima volta nel match sull’ 8-9 trovando delle soluzioni diverse con dei colpi pennellati di Vali e Cernic. E’ punto a punto con Taviano che tiene il vantaggio e Olimpia riesce a riportarsi in parità su 15 pari con un ace di capitan Garnica.
Cernic però batte il ritmo ora con una bella pipe e porta di nuovo avanti Taviano 17-15.
Spanakis effettua un cambio mettendo in campo Sette su Shavrak, e subito firma un punto portando nuovamente la parità, poi bissa ed è 19 pari. Ancora Tiozzo porta a Bergamo il 22. Due errori di Taviano portano il 24 poi una battuta out regala il 25-22.
Olimpia Bergamo: Erati 9, Cargioli 7, Tiozzo 10, Garnica 4, Shavrak 6, Sette 2, Romanò 15, Cioffi. N.E. Marzorati, Cogliati, Gritti, Franzoni. Libero Innocenti
Pag Taviano: Dimitrov 3, Vali 19, Lugli 1, Baldari 4, Bonola 12, Caci 3, Smiriglia 2, Cernic 5, Torsello. N.E Martinelli, Astarita, Maleddu, Scarpello. Libero Bisci
Ace di Olimpia: 5 Muri: 9 Errori in battuta 11
Arbitri dell’incontro: Cavalieri Alessandro Piet, Nicolazzo Maurizio
Ufficio stampa Olimpia Bergamo- Linda Stevanato
Photo: Luca Giuliani
15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…
Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…
La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…
E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…
Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…
REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…