Di
Il mercato sardo si chiude con il botto.
Un colpo di respiro internazionale per chiudere nel migliore dei modi la campagna di rafforzamento della squadra: Olesya Nikolaeva, talentuosa schiacciatrice russa classe 1994, è una giocatrice dell’Hermaea Olbia.
La nuova ala biancoblù ha legato buona parte della propria carriera alla Dinamo Kazan, formazione tra le più quotate in Europa con la quale ha avuto modo di giocare per ben sei stagioni partecipando a varie edizioni della CEV Cup e, soprattutto, della CEV Champions League.
Nella Final Four disputata a Montichiari nel 2016, in particolare, si è messa in luce agli occhi degli osservatori trascinando la sua squadra nella finale per il terzo posto contro il Fenerbahce. Al termine di quella stessa annata è stata ingaggiata dalla Dinamo Krasnodar, dove ha continuato a misurarsi con profitto sul massimo palcoscenico europeo per club.
Negli ultimi mesi Nikolaeva è stata forzatamente lontana dagli impegni ufficiali a causa di un infortunio, ma ora ha recuperato a pieno la condizione ed è pronta a tuffarsi nella nuova avventura olbiese.
Abile a sfruttare la sua prestanza fisica (è alta ben 188 centimetri), ama giocare una palla molto alta e abbina le ottime doti di attaccante con dei buoni fondamentali difensivi.
Affidabile in ricezione, sa rendersi insidiosa con la battuta jump float.
“ – sottolinea coach Michelangelo Anile –
– osserva il patron dell’Hermaea Gianni Sarti –
Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…
Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns 7-5, 6-1 diventando la terza…
"Finalmente possiamo annunciare che partirà il famoso progetto di riqualificazione e copertura del Centrale " Lo ha detto Marco Mezzaroma,…
Reggio Calabria – Si è conclusa da poco una stagione indimenticabile per la Domotek Volley Reggio Calabria, capace di regalare…
Dopo una settimana c'è il primo, vero arrivo in salita della 108^ edizione del Giro d'Italia. Classico e affascinante tappone…
Dal Country Club di Monte-Carlo al Foro Italico di Roma. Un mese dopo è di nuovo Musetti-Alcaraz, ma stavolta c'è…