Oggi pomeriggio la Emma Villas Siena sarà impegnata a Veroli nel Memorial Nonno Gino

Sono arrivati a Siena e adesso si stanno allenando insieme ai nuovi compagni della Emma Villas Siena. Dopo avere giocato con le loro Nazionali ai Mondiali in corso di svolgimento in Italia e in Bulgaria lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa e il palleggiatore iraniano Saeid Marouf sono adesso nella città del Palio e stanno effettuando la preparazione in vista dell’inizio della stagione ufficiale.

Yuki Ishikawa ha già disputato il primo test match con la maglia della Emma Villas. Ha giocato martedì sera al PalaBarton di Perugia contro i campioni d’Italia in carica della Sir Safety Conad. E ha anche ben giocato: schierato nel sestetto titolare da coach Juan Manuel Cichello, ha giocato tutti e cinque i set mettendo a segno 15 punti, con il 56% in attacco, 3 ace e 2 muri-punto. “Il Mondiale è stata una bellissima esperienza – commenta Ishikawa –, abbiamo visto tantissimi spettatori dalla gara giocata al Foro Italico in avanti. Sono felice di avere rappresentato il mio Paese ai Campionati del mondo. Abbiamo affrontato i migliori giocatori al mondo, abbiamo anche ben giocato alcune partite. Per tutti noi è stata una bellissima esperienza, fisicamente e mentalmente mi sento molto bene. Non vedo l’ora che inizi la stagione ed il campionato di Superlega, essere alla Emma Villas è per me una grande occasione. Credo che questa squadra sia molto forte, potrà essere una bella annata. Qui ci sono ottimi pallavolisti, sono felice di avere la possibilità di allenarmi ogni giorno con loro per poter crescere. Il livello della Superlega sarà altissimo, sfideremo grandi compagini”.

Saeid Marouf ha effettuato ieri pomeriggio il primo allenamento con i suoi nuovi compagni di squadra. “E’ stata una estate molto lunga – dichiara Marouf –, abbiamo giocato in diversi Paesi. Con l’Iran abbiamo vinto i Campionati asiatici, poi ai Mondiali abbiamo cominciato bene ma purtroppo non siamo riusciti ad entrare tra le migliori sei formazioni. Ora arrivo a Siena, so che in Italia ci sono grandi squadra e che in questo campionato sfideremo ottimi giocatori. Non vedo l’ora di iniziare. Gli allenamenti mi consentiranno di trovare il migliore feeling con tutti i miei nuovi compagni di squadra. Ho scelto Siena per varie ragioni. La prima è la presenza di coach Juan Manuel Cichello, che ho conosciuto nella Nazionale iraniana. La seconda ragione è che tutti gli sportivi ambiscono sempre a raggiungere i livelli più alti, e in Italia c’è questo livello dato che qui ci sono alcune delle migliori compagini del mondo. Sono qui per giocare nel campionato di Superlega, è una nuova esperienza e a detta di tutti questo è il torneo più difficile al mondo e quindi il posto migliore dove giocare a pallavolo”.

Da questo pomeriggio il team senese sarà impegnato nel classico torneo di prestagione organizzato da Sora. Le sfide verranno disputate quest’anno a Veroli. Il Memorial Nonno Gino inizierà sabato 29 settembre e vedrà la Emma Villas Siena scendere in campo nella prima semifinale alle ore 17,30 contro la Bcc Castellana Grotte. A seguire la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora sfiderà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Il giorno successivo, domenica 30 settembre, sono in programma le due finali: alle ore 16 quella per il terzo e quarto posto, a seguire la sfida per il primo e secondo posto.

Il test match successivo per la compagine senese sarà invece mercoledì 3 ottobre a Gubbio quando alle ore 20,30 il team biancoblu sfiderà la Top Volley Latina. Nel fine settimana successiva, sabato 6 e domenica 7 ottobre la Emma Villas sarà presente al Memorial Parenti a Santa Croce.

La Emma Villas Siena è stata presente con una propria delegazione anche all’evento “Sport, competizione & cuore” che si è tenuto venerdì 28 settembre a partire dalle ore 16 in Piazza San Francesco. Nell’occasione è stato possibile mettersi alla prova giocando a pallavolo e contemporaneamente farsi monitorare con apparecchiature cardiologiche per registrare i valori del cuore quando viene messo sotto sforzo. L’evento era inserito all’interno della manifestazione “Bright. La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana” e nelle iniziative di ricerca volte alla sensibilizzazione verso la prevenzione degli eventi aritmici negli sportivi. L’evento è stato organizzato da Università di Siena, dipartimento di Cardiologia Universitaria, Siena Center for Sports Cardiology e società sportiva Emma VIllas Volley. Nell’occasione è stato possibile sottoscrivere l’abbonamento alla prossima stagione della Emma Villas Siena.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025