Non si passa a Brescia

Un perentorio 3-0 non lascia passare i lagonegresi sul campo del Brescia che esordiscono in casa con una vittoria. Lagonegresi sottotono nei primi due set, la reazione è a tratti ma Milan e Cisolla passano troppo spesso nel muro biancorosso. Buono l’avvio del terzo set per gli uomini di Falabella ma poi vengono recuperati dai tucani che al servizio sono decisivi con 8 ace a cui si accompagno il fondamentale del muro spesso incisivo nel bloccare gli attacchi dei martelli lucani.  Una vittoria che conferma l’ottimo stato di forma dei Bresciani e la rosa di assoluto talento che sicuramente sarà tra le favorite alla scalata finale.

CRONACA DEL MATCH

La gara inizia con un vantaggio dei padroni di casa che costringe Falabella a chiamare il punto sul 6-2, quando al servizio c’è Cisolla che si ferma solo quando il servizio va fuori (7-3). Milan a muro blocca Glabinov e il vantaggio è sempre per il Brescia con Tiberti che sceglie a turno i suoi per mettere giù la palla. Non restano però a guardare i lagonegresi che accorciano le distanze e arrivano a-1 con Boswinkel e Marra che a muro non lascia passare Cisolla (11-10) . Mister Zambonardi chiama il tempo. Al rientro Cisolla prima con una diagonale poi in parallela sigla il 16-12. Mantengono le distanze i padroni di casa e nella parte finale del set troppi errori al servizio e poca lucidità dei lagonegresi, che non vanno oltre un attacco del 36%, permettono al Brescia di chiudere facilmente il set sul 25-19.

Secondo set fotocopia del primo con il vantaggio di tre punti subito per i bresciani con Bisi che passa facilmente sul muro di Lagonegro e Falabella ancora costretto a chiamare il tempo sul 9-3. Il tecnico lagonegrese sceglie di far entrare Del Vecchio al posto di Galabinov, ma dall’altra parte Milan continua a castigare la difesa biancorossa e sigla il 12-6 con un ace. Dall’altra parte però i lagonegresi reagiscono e con il muro di Barreto si va al 13-9 e Zambonardi chiama il tempo per spezzare il break della Geosat Geovertical. Al rientro è ancora dominio Brescia che con il muro di Valsecchi, non lascia passare i martelli biancorossi. Doppio cambio in casa Lagonegro per la diagonale opposto-pallegiatore: entra Maccabruni e Di Coste per Pedron-Boswinkel:  proprio il giovane Di Coste mura Cisolla (19-12). Il muro lagonegrese continua a fare strada, ben 4, che con quello di Marra la Geosat va sul 19-15. Nel momento di black out bresciano sale in cattedra il solito Cisolla (21-15) e Falabella lascia rientrare Pedron- Boswinkel ma i due martelli Milan e Cisolla castigano ancora una volta i lagonegresi, che cedono anche il secondo set.

Terzo set rientra Galabinov e iniziano con un piglio diverso i lagonegresi che si portano sul 3-5. Pedron più volte chiama Calonico e il centrale biancorosso si fa trovare pronto (4-7). Galabinov questa volta è più incisivo (5-9) . Brescia prova il recupero con Milan al servizio con due ace (8-9) e Falabella chiede il tempo. Esordisce tra le fila bresciane Mijatovic che sigla il pareggio locale (10-10). Dall’altra parte gli risponde Galabinov che ritrova la parità 12-12. Con Bisi però i Bresciani si riportano in vantaggio 15-12 e i tre punti di vantaggio dei tucani continuano anche nella fase centrale del set. All’allungo del Brescia arriva sul 23-18 con il solito muro di Valsecchi che continua a opporsi agli attacchi degli ospiti e con l’ultimo punto bresciano sigla la vittoria finale del match.

“Abbiamo messo in campo una prestazione sicuramente al di sotto delle nostre possibilità- spiega Falabella a fine gara- ma dall’altra parte sappiano che c’era una formazione impeccabile sui fondamentali del servizio e del muro-difesa che spesso non ci hanno permesso di fare il nostro gioco. Da domani analizzeremo la gara per raddrizzare quanto non ha funzionato  e ripartiamo lavorando alla prossima gara contro il Roma volley”.

Centrale del latte Sferc Brescia: Signorelli 3, Catellani, Zanardini, Rodella, Tiberti 4, Crosatti, Bellucci, Valsecchi 10, Bisi 11, Scamferla, Statuto, Candeli, Bergoli, Milan 16, Cisolla 11. Tasholli, Mijatovic 1, Cruz. All Zambonardi

Geosat-Geovertical Lagonegro: Maccabruni, Fortunato, Calonico 7, Ribezzo, Del Vecchio, Pedron  Boswinkel 7; Turano, Di Coste 1, Maiorana, Sardanelli, Marra 7, Galabinov 8, Barreto 7. All. Falabella

Brescia :  12 Muri, 8 ace, 13 errori in battuta, 53% in attacco, (64%) 23% ricezione

Lagonegro: 6 Muri,  1 ace,   11errori in battuta , 38% in attacco, (42%) 22% ricezione

Tot spettatori 800

25-19, 25-16, 25-18

26’,28 ’, 26’ TOT 1 H 20’

Paola Vaiano

Ufficio stampa Geosat Geovertical Lagonegro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

ATP Halle e Queen’s, dove vedere i tornei 500 in tv e streaming

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da oggi lunedì 17 a domenica…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini, sensazioni positive al rientro a Stoccarda. A Wimbledon farà paura a tutti

Lieto fine: due parole brevi e semplici, che esprimono un concetto che a volte merita di essere ridefinito. Berrettini non…

17 Giugno 2024
  • Volley

Luca Butti alla sua sedicesima stagione in maglia canturina

Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024