Neppure il mare sblocca il Volley Prato

Foto Ufficio Stampa Volley Prato

Di

Sesta gara e sesta sconfitta per la squadra di Novelli che capitola anche a Cecina. Gara amara perché l’avversaria era tutt’altro che impossibile.

Prato, però, si esalta e offre buone prestazioni contro le grandi mentre con le squadre al suo livello si inabissa in una serie infinita di errori e di incertezze che, per adesso, ne condizionano pesantemente la classifica.

La prossima gara contro la Fanball Nuova Robur potrà servire da test per smentire quanto detto sopra.

1° set: Prato con Marchi e Corti in diagonale, Mazzinghi e Bruni, Alpini e Cassioli di banda, Nincheri e Scaduto ad alternarsi nel ruolo di libero. Inizio tutto di marca casalinga con Cecina che, pur senza strafare, trovava nella regia di Nelli un punto fermo importante per proporre il suo gioco. Padroni di casa avanti (6-3), Prato a ricucire (14-13 e 18-17) ma nel finale nuova fuga, questa volta decisiva, di Cecina grazie al servizio;

2° set: nel secondo parziale Prato subito in apnea (7-0). Per la squadra di Novelli la rimonta non era possibile. Cecina navigava serena (17-11) ed ancora il servizio risultava decisivo;

3° set: reazione pratese nel terzo set. La squadra di Novelli era sempre avanti (6-8 e 11-5) e trovava il break importante sul 12-19. Qui, però, la squadra di Novelli perdeva nuovamente lucidità e consentiva a Cecina di riavvicinarsi prima di chiudere;

4° set: Prato adesso ci credeva ma Cecina si era risvegliata e partiva forte nel quarto set (15-6). Bravi i ragazzi di Novelli e riportarsi sotto (18-15). Meno bravi a concedere di nuovo la fuga decisiva ai padroni di casa.

Serie D

Volley Prato – Olimpia Poliri 3-1

Volley Prato: Anatrini, Bartolini, Camici, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Lotti, Massi, Menchetti, Pontillo, Sacchetti, Scaduto, Torri. All. Barbieri.

Olimpia Poliri: Barsacchi, Bussotti, Celentano, Cosentino, Crema, Fidanza, Lelli, Madiai, Marini, Merlini, Strinati, Trisolini. All. Montagni.

Arbitro: Gatì

Parziali: 24-26; 27-25; 25-18; 25-20.

Assistere ad una gara della Serie D del Volley Prato è un po’ come assistere ad un’avventura epica. Tutte le gare di questi ragazzini terribili sono lunghe, estenuanti, magari non perfette tecnicamente, ma certo combattute.

Spettacolare anche quella con l’Olimpia Poliri con Prato che soffre ma poi strappa tre punti bellissimi e si porta al terzo posto in graduatoria e soprattutto a meno sei dalla quota salvezza. La squadra di Barbieri regala troppo e per questo soffre anche con squadre che non hanno la sua qualità.

E’ andata così anche con la squadra allenata da Montagnani. Volley Prato che giocava bene il primo set e che si guadagnava un vantaggio importante (20-14 e 22-17). Nel finale, però, veniva fuori la gioventù dei ragazzini pratesi che subivano il servizio al salto degli ospiti, perdevano lucidità in ricezione e venivano battuti a 24 da una palla che toccava il nastro e moriva nei tre metri. Prato reagiva nel secondo parziale e partiva forte (8-3 e 14-10). Set brutto e ricco di errori da ambo le parti ma decisivo per l’andamento della sfida. Prato soffriva il ritorno ospite (15-17) ma rimaneva in gara e riusciva alla fine a strappare il successo. Era, come detto, il parziale che orientava la sfida.

Nei due set successivi, infatti, l’Olimpia non riusciva più ad impensierire il Volley Prato che sembrava essersi scrollato di dosso il timore dei primi due parziali e che quindi riusciva a far valere la sua maggiore qualità.

VOLLEY CECINA – VOLLEY PRATO 3-1

Volley Cecina: Benenati, Berti, Carducci, Cocco, Manzi, Montagnani, Nelli, Pascucci, Simoncini, Tani, Veggian, Vergari. All. Cavallini.

Volley Prato: Lucchetti, Marchi, Anatrini, Alpini l., Bruni, Cantini, Corti, Alpini M., Civinini, Nincheri, Cassioli, Mazzinghi E., Mazzinghi F., Scaduto. All. Novelli.

Arbitro: Fiumara.

Parziali: 25-18; 25-17; 20-25; 25-19.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Pecco, crisi infinita. E Bez sdogana Marc

Uno gode per una sconfitta che è una quasi vittoria e sdogana l’odio per il nemico del suo migliore amico.…

15 Settembre 2025
  • Volley

Savigliano, un buon test con Cuneo

Nella bella e “nobile” cornice del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, sabato 13 settembre il Monge-Gerbaudo Savigliano ha disputato…

15 Settembre 2025
  • Volley

Quarta settimana di lavoro, arrivano i primi allenamenti congiunti.

Piacenza, 15 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi, con due sedute di lavoro, ha dato ufficialmente il…

15 Settembre 2025
  • Volley

Sono 53 gli atleti di SuperLega e Serie A2 presenti ai Mondiali

Men’s World Championship 2025Sono in totale 53 gli atleti di SuperLega e A2 presenti ai Campionati del Mondo nelle Filippine …

15 Settembre 2025
  • Volley

Saitta:”A Reggio Calabria ottimi feedback,puntiamo in alto”

Nato a Catania nel 1987 e con una carriera che include esperienze in SuperLega con Latina, Treviso, Perugia, Padova, Vibo…

15 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza prosegue la preparazione

La MINT Vero Volley Monza entra ufficialmente nella quarta settimana di allenamenti all’Opiquad Arena, avvicinandosi sempre di più al momento…

15 Settembre 2025