Nelle mani di Igor

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

WhatsApp

Ha cambiato il destino di Bergamo e adesso punta sulla Fonteviva. Giovane, esperto e talentuoso. Igor Jovanovic palleggerà per la Fonteviva. Classe ’90, fisicamente importante, Igor è un giocatore di grande carattere ed ambizione. Un ragazzo determinato che, a dispetto di quanto modestamente premette all’inizio del nostro dialogo, parla un ottimo italiano e che sicuramente ha le idee chiarissime su dove vuole arrivare e sulla strada da percorrere per farlo.
Per avere le sue prime parole da giocatore della Fonteviva, lo abbiamo disturbato in Serbia.
Allora Igor, due splendide stagioni a Bergamo e poi la Fonteviva. Come è nato il matrimonio con la società toscana? “La mia decisione è stata molto influenzata dalla presenza di Paolo Montagnani sulla panchina della Fonteviva. Ho sentito parlare di lui molto bene da parte di tanti amici. E’ un grande allenatore ed è anche un ex palleggiatore e penso rappresenti un’ottima opportunità di crescita per me. Sicuramente può aiutarmi a migliorare”.
E del progetto Fonteviva cosa ne pensi? “E’ un progetto molto interessante ed anche per questo sono venuto a giocare in Toscana. Il mio sogno fin da piccolo è sempre stato quello di giocare nel campionato italiano e adesso, dopo due anni di esperienza in A2, voglio continuare a crescere nel vostro paese. Mi piace la gente e mi piacciono i tifosi che affollano sempre i palazzetti della pallavolo. L’obbiettivo è ovviamente la Superlega ma è una meta che voglio raggiungere lavorando step by step. La Fonteviva e Montagnani, in questo senso, sono una grande opportunità”.
Cosa ti hanno lasciato i due splendidi anni di Bergamo? “Sono arrivato a Bergamo dal campionato turco ed a stagione in corso. Bergamo stava attraversando un brutto momento ma abbiamo saputo rimettere in piedi la stagione ed arrivare in semifinale sfiorando la promozione. L’anno passato abbiamo raggiunto la finale di Coppa Italia ed ancora la semifinale promozione. Sono state due grandi stagioni ma adesso la mia opportunità si chiama Fonteviva”.
Tecnicamente come ti descriveresti ai tuoi nuovi supporters? “ Sono un palleggiatore che ama il gioco veloce ed amo quindi i giocatori che sanno attaccare questo tipo di palloni. Mi piace giocare una pallavolo moderna e giocare in velocità è un buon modo per mettere in difficoltà le difese avversarie”.

La scheda di Igor Jovanovic (Serbia, 17/05/90, 194 cm):
2018-19 Acqua Fonteviva (A2)
2016-18 Caloni Agnelli Bergamo (A2)
2015-16 MSK Urfa (A)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi ai quarti dell’Atp Ginevra: Marozsan ko 6-3, 7-6. Ora sfida a Djokovic?

Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…

21 Maggio 2025
  • Volley

Cisterna Volley Home: la visita del Vice Capo Vicario di Polizia Belfiore

Giornata di grande rilievo per Cisterna Volley, che oggi – 21 maggio – ha avuto l’onore di accogliere alla Cisterna Volley…

21 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 12^ tappa da Modena a Viadana: percorso e dove vederla

Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e…

21 Maggio 2025
  • Volley

Successo per il workshop organizzato al Castello di Rivalta.

Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…

21 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Michele Baranowicz in cifre

Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…

21 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, i risultati degli italiani: Cobolli ai quarti

Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L'azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro…

21 Maggio 2025